LIVE - Il calendario completo: tutti gli impegni dell'Inter. Marotta: "Spero Eriksen torni in campo"
19.44 - Termina qui la cerimonia di presentazione del calendario di Serie A TIM 2021/2022.
19.35 - Reso noto il calendario completo:
1ª GIORNATA (22/8/2021): INTER-Genoa
2ª GIORNATA (29/8/2021): Hellas Verona-INTER
3ª GIORNATA (12/9/2021): Sampdoria-INTER
4ª GIORNATA (19/9/2021): INTER-Bologna
5ª GIORNATA (22/9/2021): Fiorentina-INTER
6ª GIORNATA (26/9/2021): INTER-Atalanta
7ª GIORNATA (3/10/2021): Sassuolo-INTER
8ª GIORNATA (17/10/2021): Lazio-INTER
9ª GIORNATA (24/10/2021): INTER-Juventus
10ª GIORNATA (27/10/2021): Empoli-INTER
11ª GIORNATA (31/10/2021): INTER-Udinese
12ª GIORNATA (7/11/2021): Milan-INTER
13ª GIORNATA (21/11/2021): INTER-Napoli
14ª GIORNATA (28/11/2021): Venezia-INTER
15ª GIORNATA (1/12/2021): INTER-Spezia
16ª GIORNATA (5/12/2021): Roma-INTER
17ª GIORNATA (12/12/2021): INTER-Cagliari
18ª GIORNATA (19/12/2021): Salernitana-INTER
19ª GIORNATA (22/12/2021): INTER-Torino
20ª GIORNATA (6/1/2022): Bologna-INTER
21ª GIORNATA (9/1/2022): INTER-Lazio
22ª GIORNATA (16/1/2022): Atalanta-INTER
23ª GIORNATA (23/1/2022): INTER-Venezia
24ª GIORNATA (6/2/2022): INTER-Milan
25ª GIORNATA (13/2/2022): Napoli-INTER
26ª GIORNATA (20/2/2022): INTER-Sassuolo
27ª GIORNATA (27/2/2022): Genoa-INTER
28ª GIORNATA (6/3/2022): INTER-Salernitana
29ª GIORNATA (13/3/2022): Torino-INTER
30ª GIORNATA (20/3/2022): INTER-Fiorentina
31ª GIORNATA (3/4/2022): Juventus-INTER
32ª GIORNATA (10/4/2022): INTER-Hellas Verona
33ª GIORNATA (16/4/2022): Spezia-INTER
34ª GIORNATA (24/4/2022): INTER-Roma
35ª GIORNATA (1/5/2022): Udinese-INTER
36ª GIORNATA (8/5/2022): INTER-Empoli
37ª GIORNATA (15/5/2022): Cagliari-INTER
38ª GIORNATA (22/5/2022): INTER-Sampdoria
19.31 - Marotta risponde alle recenti dichiarazioni di Mourinho sugli stipendi: "Non voglio far polemica. Mourinho è una grande volpe, è abituato a stuzzicare gli avversari, o forse a stimolarli. Non è questo il contesto. Io mi sento stimolato, ma sto al gioco: anche questi siparietti servono per creare motivi di discussione. Poi sta a noi non cadere nella trappola". Su Eriksen: "Siamo contenti che stia ritrovando la salute. La speranza è che possa tornare anche in campo, ma è una situazione che va studiata analizzata. Ma l'importante è che continui ad essere in salute. Calhanoglu è stata un'opportunità, non uno sgarbo al Milan: oggi prendo io il calciatore svincolato, domani magari lo prenderanno a me. Se oggi i calciatori non accettano certe proposte bisogna avere la forza di lasciarli andare".
19.28 - Materazzi:"Vedere Mourinho a Roma è una sensazione strana. Tutti sappiamo che emozioni ha regalato all'Inter. Si è preso una bella gatta da pelare: è vero che hanno tre anni per vincere, ma lui è uno concreto. Presumo abbia avuto delle garanzie, Roma è una piazza bellissima ma difficile. Adesso va col Vespino, tra tre anni vediamo, spero continui a guidarlo. Tutti gli allenatori che sono tornati in Italia fanno bene al nostro calcio: è bello, significa che il nostro campionato è tornato a essere affascinante. Daranno una grossa mano. Mi mancherà Gattuso, per quello che ha dimostrato".
19.26 - "Parlerete con Marotta per Nandez?", la domanda rivolta al d.s. del Cagliari Capozucca, che risponde con un no comment e un sorriso.
19.21 - Ancora Materazzi: "Le cinque o sei dello scorso anno hanno dato vita, a parte l'Inter, ad un campionato davvero entusiasmante. Roma, Lazio, Juve, Atalanta... sono queste le squadre che vedo nella lotta per il vertice. Poi c'è sempre una sorpresa negativa, e spero che non sia l'Inter".
19.12 - Ecco un riepilogo delle gare dei nerazzurri sin qui sorteggiate:
1^: Inter-Genoa
2^: Hellas Verona-Inter
3^: Sampdoria-Inter
4^: Inter-Bologna
5^: Fiorentina-Inter
6^: Inter-Atalanta
7^: Sassuolo-Inter
8^: Lazio-Inter
9^: Inter-Juventus
10^:
11^:
12^: Milan-Inter
13^:
14^:
15^:
16^: Roma-Inter
17^:
18^:
19^:
20^: Bologna-Inter
21^: Inter-Lazio
22^:
23^:
24^: Inter-Milan
25^:
26^:
27^:
28^:
29^:
30^:
31^: Juventus-Inter
32^:
33^:
34^: Inter-Roma
35^:
36^:
37^:
38^:
19.07 - È il momento dei big match:
- Lazio-Inter è in programma all'ottava giornata, il ritorno si giocherà alla ventunesima.
- Inter-Juve alla nona, il ritorno alla trentunesima.
- Il derby alla dodicesima (Milan-Inter), il ritorno alla ventiquattresima
- Roma-Inter alla sedicesima, il ritorno alla trentaquattresima.
19.04 - Svelata la settima giornata: i nerazzurri sfideranno il Sassuolo a Reggio Emilia.
19.00 - Interviene Marotta: "Tutti gli avversari hanno inizialmente stesso valore. Il campionato è lunghissimo, al girone di ritorno si potrà avere maggiore chiarezza sulla griglia dei potenziali vincitori. Credo che Inzaghi abbia dimostrato, grazie al supporto della società, il proprio lavoro. Merito della Lazio averlo svezzato, io ho raccolto quello che ha fatto. L'addio di Conte? Bisogna guardare avanti, ora c'è una sfida nuova che affronteremo con lo stesso entusiasmo. Chi sostituirà Hakimi? È un bel rebus, dovremo avere un po' di creatività". Anche Materazzi si esprime sul cambio di allenatore in casa nerazzurra: "Vorrei essere io al posto di Simone. Prende una squadra già importante, a parte Hakimi non hanno venduto nessuno. È una bella opportunità, negli ultimi cinque anni Inzaghi ha fatto grandi cose. Era un po' in una comfort zone, adesso arriva in un ambiente cresciuto molto negli ultimi anni. Adesso la società è solida, il precedente allenatore ha lasciato una squadra incredibile. Spero che Simone possa raccogliere la semina degli ultimi anni".
18.58 - Distico pericoloso tra il quinto e il sesto turno:
5^: Fiorentina-Inter
6^: Inter-Atalanta
18.55 - Prosegue la compilazione del calendario: di seguito gli impegni dei nerazzurri dalla seconda alla quarta giornata:
2^: Hellas Verona-Inter
3^: Sampdoria-Inter
4^: Inter-Bologna
18.49 - Si passa ora alla ventesima giornata, la prima del girone di ritorno: l'Inter affronterà il Bologna al Dall'Ara. Ricordiamo che, in virtù della nuova formula "asimmetrica", la prima giornata del girone d'andata non coincide con la prima del girone di ritorno.
18.46 - Interviene Marotta: "La stagione è partita come sempre. Il pronostico iniziale trova delle favorite, ma poi ci sono le outsider e il campionato è lunghissimo. Credo che nel nostro campionato, a differenza magari della Champions, vinca sempre la squadra migliore".
18.43 - Viene ora svelata la prima giornata: l'Inter di Simone Inzaghi inaugurerà il proprio campionato contro il Genoa a San Siro.
18.38 - Interviene ora il presidente della Lega Serie A, Paolo Dal Pino: "Complimenti alla Nazionale, a tutti i giocatori, allo staff, a Gravina e a Mancini. L'Europeo vinto, oltre a darci una grande gioia, ripone la Serie A al centro del panorama del calcio europeo. Degli undici giocatori scelti dalla FIFA come top player, cinque provengono dal nostro campionato. Altre statistiche dicono che più del 25% dei gol sono stati segnati da giocatori che militano in Serie A. Peraltro il capocannoniere del torneo è Ronaldo, che gioca in Serie A". Sui tifosi allo stadio: "Il calcio è un volano importante, sia dal punto di vista sociale che da quello economico. La passione che lo sport genera negli italiani è qualcosa di cui bisogna tenere conto. Al di là della responsabilità sportiva ne abbiamo una sociale. Quando parliamo di stadi pieni lo facciamo nell'interesse del nostro Paese: il ventidue agosto vogliamo vedere gli stadi pieni col green pass, nel contesto di un processo di incentivazione alle vaccinazioni nel nostro Paese. La richiesta di avere il 100% della capienza per noi è fondamentale".
18.36 - Prende la parola l'ex nerazzurro Materazzi, presente in veste di ambasciatore della Lega Serie A: "Ci sono state tante situazioni simile alle mie in questo Europeo: complimenti alla Nazionale. A Monaco mi è quasi sembrata una squadra di club, costruita per giocare insieme ogni domenica".
18.32 - Inizia ora la cerimonia di presentazione del nuovo calendario di Serie A: a breve sapremo in che ordine l'Inter affronterà le sue avversarie in campionato.
18.25 - Ancora pochi minuti di attesa, e poi avrà inizio la cerimonia. Per l'Inter, agli IBM Studios (sede dell'evento di questa sera), è presente l'amministratore delegato Giuseppe Marotta.
18.20 - Queste le date della stagione 2021/2022:
Inizio: domenica 22 agosto 2021
Fine: domenica 22 maggio 2022
Turni infrasettimanali: mercoledì 22/9/2021, mercoledì 27/10/2021, mercoledì 1/12/2021, mercoledì 22/12/2021 , giovedì 6/1/2022
Soste: domenica 5/9/2021, domenica 10/10/2021, domenica 14/11/2021, domenica 26/12/2021, domenica 2/1/2022, domenica 30/1/2022, domenica 27/3/2022
18.15 - Di seguito tutti i criteri, indicati dalla Lega Serie A, che verranno osservati nella compilazione di tutte e trentotto le giornate:
1. Nella costruzione delle sequenze di incontri in casa e in trasferta si tiene conto dei seguenti criteri:
a) non vi possono essere più di due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta per girone;
b) nel caso in cui vi siano due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta, una coppia di incontri deve necessariamente essere in casa e l’altra in trasferta;
c) è prevista alternanza assoluta degli incontri in casa ed in trasferta per le seguenti coppie di Società:
CESENA - SPEZIA*
EMPOLI - FIORENTINA
GENOA - SAMPDORIA
INTER - MILAN
JUVENTUS - TORINO
LAZIO - ROMA
NAPOLI - SALERNITANA
SPAL - VENEZIA*
* nei casi di Spezia e Venezia l’alternanza sarà temporanea. Si stima che lo Spezia potrebbe rientrare nel proprio impianto già da settembre 2021, mentre per il Venezia le tempistiche potrebbero essere più lunghe e al momento non calendarizzabili.
d) in tutti i casi in cui ciò è stato possibile, si è tenuto conto delle situazioni di indisponibilità del campo e/o di concomitanza con altri eventi cittadini di speciale rilevanza.
e) una partita non avrà il proprio ritorno prima che siano stati disputati altri 8 incontri.
2. Nella costruzione degli abbinamenti delle Società al fine di determinare i singoli incontri si sono seguiti i seguenti criteri:
a) nei quattro turni infrasettimanali feriali (5ª, 10ª, 15ª e 19ª giornata di andata) le gare tra Atalanta, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma non sono possibili, così come i derby di Genova, Milano, Roma, Torino e quelli toscano e campano;
b) tutti i derby non possono essere programmati alla prima e all’ultima giornata e comunque devono svolgersi in giornate differenti;
c) salvo quanto indicato al punto a) che precede, tutte le Società possono incontrarsi anche alla prima o all’ultima giornata;
d) non vi può essere alcun incontro ripetuto (stessa partita alla stessa giornata, con lo stesso ordine casa/trasferta) rispetto al Calendario 2020/2021;
e) nella prima giornata non possono incontrarsi tra loro, indipendentemente dall’ordine casa/trasferta, Società che si sono già incontrate nella prima giornata dei Campionati 2019/2020 o 2020/2021;
f) nell’ultima giornata non possono incontrarsi tra loro, indipendentemente dall’ordine casa/trasferta, Società che si sono già incontrate nell’ultima giornata dei Campionati 2019/2020 o 2020/2021;
g) le Società partecipanti alla UEFA Champions League (Atalanta, Inter, Juventus, Milan) non incontrano le Società partecipanti alla UEFA Europa League (Lazio e Napoli) e le Società partecipanti alla UEFA Conference League (Roma) nelle giornate successive ad un turno di UEFA Europa League/UEFA Conference League (4ª,7ª,9ª,12ª,14ª e 17ª giornate di andata e 7ª,8ª,10ª,11ª,13ª,14ª,16ª e 17ª giornate di ritorno).
Principali segnalazioni delle Società, della F.I.G.C., dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno:
- EMPOLI/FIORENTINA – necessità di alternanza per migliore gestione ordine pubblico;
- INTER e MILAN: fuori casa la 7ª giornata di andata per concomitanza Semifinali UEFA Nations League;
- JUVENTUS: fuori casa la 7ª giornata di andata per concomitanza Semifinali UEFA Nations League e fuori casa la 19ª di ritorno (UEFA Champions League Femminile);
- NAPOLI/SALERNITANA: richiesta di alternanza per migliore gestione ordine pubblico.
18.00 - Si alza il velo sulla nuova Serie A. Alle 18.30 avrà inizio la cerimonia di presentazione del nuovo calendario del campionato, che per la prima volta nella sua storia sarà "asimmetrico", vale a dire che la sequenza delle gare nel girone di ritorno sarà differente rispetto all'andata. Segui la nostra diretta testuale per gli aggiornamenti live sulla composizione delle giornate!
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati