Fiorentina-Inter, le probabili formazioni: rebus Calha, Inzaghi conferma la Thu-La. E Dumfries...
Dopo aver pareggiato 1-1 nel derby contro il Milan, pareggiando 1-1 e rimanendo a -3 dal Napoli, l'Inter va a caccia dell'aggancio. I nerazzurri, che avevano steccato nel precedente recupero contro il Bologna, hanno la chance di togliersi l'ultimo asterisco e acciuffare Antonio Conte a quota 54 punti, formando un interessante duo di testa dopo 23 giornate. Tutto passa da Fiorentina-Inter, recupero del match interrotto al 19' per il grave malore a Edoardo Bove. Si ripartirà dallo 0-0 e da una rimessa laterale, seguita a quell'azione che aveva visto annullare la rete del vantaggio nerazzurro. Di seguito tutte le informazioni utili riguardo alla sfida.
Come arriva la Fiorentina: un Gudmundsson in più, Comuzzo ci sarà?
Rispetto al match del 1° dicembre, Raffaele Palladino ha un Gudmundsson in più. L'islandese non è solo recuperato fisicamente, ma sembra esserlo anche mentalmente dopo la rete al "suo" Genoa. Dovrebbe esserci lui alle spalle di Kean nel 4-2-3-1 dei viola che, senza Bove, hanno trovato in Folorunsho il nuovo esterno "tattico", ma non potranno schierarlo per le normative FIGC riguardo ai recuperi: out lui, Zaniolo e Ndour in quanto non ancora presenti in rosa al momento della disputa originale della sfida. Spazio dunque a Sottil e Beltran sugli esterni, con Colpani pronto a subentrare. In mezzo al campo Cataldi e Mandragora, rebus-Comuzzo in difesa: se non partirà sarà titolare con Ranieri, Dodò e Gosens gli esterni. Comuzzo, come Dumfries, salterà il match di lunedì per squalifica e sarà utilizzabile giovedì.
Come arriva l'Inter: Dumfries c'è, spazio ai titolarissimi. Riflessioni su Calha
Simone Inzaghi sorride perché, rispetto al match originale, ha sostanzialmente tutti a disposizione: out solo Correa e Zalewski, quest'ultimo non utilizzabile perché non era in rosa al 1° dicembre. Allora mancavano Acerbi, Frattesi, Carlos Augusto e Pavard che saranno invece regolarmente in gruppo. Tra loro dovrebbe giocare solo il francese che, a meno di sorprese, si schiererà al fianco di de Vrij e Bastoni. Dumfries a destra, visto che sarà out lunedì, e Dimarco a sinistra nonostante la prestazione sottotono nel derby. In mezzo al campo sicuri Barella e Mkhitaryan, riflessioni su Calhanoglu: è apparso spento col Milan, può lasciare spazio ad Asllani. Davanti la Thu-La.
Le probabili formazioni di Fiorentina-Inter
FIORENTINA (4-2-3-1) - de Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Cataldi, Mandragora; Sottil, Gudmundsson, Beltran; Kean.
Diffidati: Gosens, Mandragora.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Bove (stagione finita), Folorunsho (non utilizzabile), Zaniolo (non utilizzabile), Ndour (non utilizzabile).
Allenatore: Raffaele Palladino.
INTER (3-5-2) - Sommer; Pavard, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani (Calhanoglu), Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro.
Diffidati: Bastoni.
Squalificati: nessuno.
Infortunati: Di Gennaro, Correa, Zalewski (non utilizzabile).
Allenatore: Simone Inzaghi.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati