L'Inter saluta il 1° obiettivo stagionale, con la peggior sconfitta del 25-26: il derby diventa un incredibile tabù

L'Inter saluta il 1° obiettivo stagionale, con la peggior sconfitta del 25-26: il derby diventa un incredibile tabùTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:45I fatti del giorno
di Marco Lavatelli

Più doloro di così, è impossibile: come da prassi quest'anno, l'Inter si schianta contro il Milan. Questa volta, però, è peggio delle altre quattro. E non solo per il risultato, ma anche perché la squadra di Inzaghi non ha fatto nemmeno il solettico a quella di Conceicao dopo lo 0-1. E' la peggior sconfitta stagionaleA fine aprile, l'Inter saluta il primo obiettivo stagionale: in finale di Coppa Italia ci va il Milan. Quinto derby senza vittoria per i nerazzurri, sfida che si conferma benedetta in questa stagione per i rossoneri.

All’ultimo e decisivo derby, Inzaghi ci arriva dopo la disfatta di Bologna. La soluzione pensata dal tecnico è di lanciare diverse alternative dal primo minuto, contando sul loro apporto in una partita assolutamente importante ma meno dei prossimi impegni contro Roma e Barcellona. I primi minuti danno anche ragione alla mossa di Inzaghi, ma dopo 3 occasioni da gol fallite arriva il gol di Jovic.

Da lì, il tracollo dell’Inter: la squadra che vince a Monaco di Baviera e lotta fino alla morte a San Siro contro il Bayern, è incapace di reagire e di cambiare l’inerzia del derby. Quinta stracittadina senza vittoria consecutiva, zero successi contro il Milan: dalla serata di San Siro, l’Inter esce male soprattutto per la mancata reazione di nervi. Il piano partita resta sempre lo stesso e nemmeno i cambi portano la squadra a rovesciare l’esito di una partita che nel secondo tempo è stata ancora più difficile. Sarà la stanchezza, sarà che il Milan si galvanizza nei derby quest’anno, ma la prestazione è stata davvero sconfortante.

La situazione, ovviamente, si aggrava per il fatto che la squadra di Inzaghi, a differenza degli altri incontri con i rossoneri, non da mai l’impressione di poter fare male. Poi a fare il resto c’è il bilancio stagionale contro i cugini: è la terza volta nella storia che l’Inter chiude con almeno 3 derby persi in una singola stagione (2004-05 e 1971-72). Svanisce il sogno Triplete, l’Inter abbandona a fine aprile il primo dei tre obiettivi stagionali: la sconfitta peggiore dell’anno (la 2° consecutiva, dopo Bologna) arriva proprio nel momento decisivo dell’annata, quando in 7 giorni l’Inter affronterà la Roma in campionato e il Barcellona nell’andata delle semifinali di Champions League.