Inter-Cagliari, le probabili formazioni: Thuram tira il fiato, ecco Frattesi. Novità sugli esterni

Sconfitto il Bayern Monaco con una strepitosa partita all'Allianz Arena e un 2-1 che lascia due risultati su tre ai nerazzurri per il ritorno casalingo a San Siro, l'Inter si rituffa su quella Serie A che la vede guidare la classifica con 68 punti. I nerazzurri sono reduci dalla rimonta subita e dal pari col Parma (2-2), ma anche il Napoli ha pareggiato e dunque non si sono lasciati punti per strada: alla vigilia di un periodo infernale, che vedrà i nerazzurri giocare contro Bayern e Bologna prima del duo Milan (Coppa Italia)-Roma, serve una vittoria pesante contro il Cagliari per mantenere (o incrementare) il +3. Si gioca sabato sera alle ore 18, nella cornice di San Siro: Inzaghi e i suoi non possono sbagliare. Di seguito tutte le informazioni utili su Inter-Cagliari.
Come arriva l'Inter: Inzaghi fa riposare qualche big, forti indizi su Thuram
Simone Inzaghi deve gestire al meglio la sua rosa in vista del ritorno col Bayern Monaco e di un undici che potrebbe anche essere confermato in blocco per il match decisivo di San Siro. Saranno ancora out Dumfries e Zielinski, Taremi recupera e va in panchina. Nessuno squalificato per questo match, con un poker di diffidati a rischio per il Bologna: Asllani, Bastoni, Mkhitaryan e Pavard. Forti riflessioni dunque. In porta ecco Sommer, in difesa dovrebbero riaffacciarsi Bisseck e De Vrij dal 1', con Carlos Augusto chiamato al posto di Bastoni. A sinistra torna titolare Dimarco, che però sarà gestito per il Bayern Monaco, a destra la novità Zalewski per far rifiatare Darmian. In attacco Thuram viaggia verso il turno di riposo, mentre Lautaro è chiamato agli straordinari e al suo fianco agirà Arnautovic. A centrocampo grande novità con Frattesi e Barella insieme a Calhanoglu, riposa Mkhitaryan.
Come arriva il Cagliari: rosa a disposizione per Nicola, si riflette sul modulo
Il Cagliari riflette più sul modulo, che sugli uomini in sè. Il ritorno alla difesa a tre ha convinto Nicola, nonostante i risultati fatichino ad arrivare, e dunque potrebbe rimanere quel 3-4-2-1 che si è visto recentemente. Senza Obert, sarà Palomino a sdoppiarsi tra il centrosinistra e la corsia, a seconda di quale sarà la posizione di Augello. Sulla destra Zortea, con Luperto e Mina a completare la retroguardia. In mezzo Prati non è al meglio, dunque è in bilico la conferma della mediana vista contro l'Empoli: Adopo potrebbe essere affiancato da Makoumbou, con l'ex SPAL e Deiola in panchina. Sulla trequarti è sicuro di una maglia Viola, ballottaggio per l'altra: Coman è in pole su Luvumbo, apparso molto spento nelle ultime uscite. Intoccabile Piccoli in attacco, si punterà tutto sulle ripartenze rapide. I sardi hanno vinto solo una delle ultime cinque gare, ma sono saldamente a +6 sulla zona-retrocessione.
Le probabili formazioni di Inter-Cagliari
INTER (3-5-2) - Sommer; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Zalewski, Frattesi, Calhanoglu, Barella, Dimarco; Lautaro, Arnautovic.
Indisponibili: Dumfries, Zielinski.
Diffidati: Asllani, Bastoni, Mkhitaryan, Pavard.
Squalificati: nessuno.
Allenatore: Simone Inzaghi.
CAGLIARI (3-4-2-1) - Caprile; Luperto, Mina, Palomino; Zortea, Adopo, Makoumbou, Augello; Viola, Coman; Piccoli.
Indisponibili: Obert.
Diffidati: Deiola, Luperto, Marin, Mina, Pavoletti, Obert, Piccoli.
Squalificati: nessuno.
Allenatore: Davide Nicola.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati