Sucic, Luis Henrique e l’attacco tra David e Castro: triplo colpo Mondiale dell'Inter?

Sucic, Luis Henrique e l’attacco tra David e Castro: triplo colpo Mondiale dell'Inter?TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 12 aprile 2025, 00:45I fatti del giorno
di Marco Lavatelli

Tra gli obiettivi stagionali dell’Inter, ancora in corsa in tutte e 3 le competizioni, c’è anche il Mondiale per Club. L’hanno detto Marotta, Inzaghi e tutti i giocatori: la squadra nerazzurra a giugno andrà negli Stati Uniti con tutta l’intenzione di lottare per il titolo. Il nuovissimo torneo voluto dalla FIFA, che comincerà il 14 giugno e finirà il 13 luglio, porterà circa 100 milioni di euro nelle casse della società vincitrice (bonus di partecipazione, che per l’Inter varrà oltre 20 milioni): in viale della Liberazione hanno messo l’assegno nel mirino. E per vincere, Simone Inzaghi ha bisogno di qualche colpo in entrata.

Il primo è già chiuso e noto: Sucic sarà ufficiale nella sessione di mercato speciale di giugno ed esordirà con l’Inter proprio nel Mondiale per Club. La dirigenza interista rimane molto fiduciosa per Luis Henrique: la concorrenza del Bayern non spaventa (i bavaresi sono in contatto con gli agenti, ma i nerazzurri sono avanti) e l’Inter è pronta a presentare un’offerta ufficiale da 24 milioni di euro più quattro di bonus. Per l’intesa economica con l’Oliympique Marsiglia, probabilmente, ci sarà da aspettare ancora, ma l’affare è destinato a decollare. L’Inter però si sta muovendo per aggiungere il terzo “nuovo titolare” alla rosa, insieme al centrocampista croato e l’esterno brasiliano, che giocherebbe sia a destra che a sinistra.

La novità è che oltre a seguire Santiago Castro, per l’Inter è assolutamente viva l’idea Jonathan David. La punta canadese, che a giugno si svincolerà dal Lille, ha un’offerta sul tavolo dal club nerazzurro da 5 milioni netti per 5 anni. I costi accessori come bonus alla firma e commissioni agli agenti sarebbe sì importanti, ma comunque conveniente considerando il canadese un giocatore che in una situazione normale sul mercato si pagherebbe 50 milioni. La distanza con le richieste dell’entourage rimane, ma l’Inter sa che dietro la ThuLa non basta più accontentarsi dei ‘vecchi’ parametri zero come Taremi o Sanchez né di acquisti stile Arnautovic.