Le probabili formazioni di Inter-Fiorentina: cambi in difesa, Taremi insidia Thuram
![Le probabili formazioni di Inter-Fiorentina: cambi in difesa, Taremi insidia Thuram](https://net-storage.tcccdn.com/storage/linterista.it/img_notizie/thumb3/72/72a07c9fcb303b27c30b98ef65c26db4-74350-oooz0000.jpeg)
Il tonfo del Franchi è un vivido ricordo per l'Inter che, dopo pochissimi giorni, vive uno scenario unico. I nerazzurri si ritrovano infatti di fronte la Fiorentina con un solo obiettivo: cancellare quel 3-0 umiliante e riprendere la rincorsa al Napoli, che sfideranno nello scontro diretto del 2 marzo. I nerazzurri sanno di non poter sbagliare, visto che settimana prossima è prevista la sfida alla Juventus e il mese di febbraio sarà terribile, e hanno tante riflessioni da fare sulla formazione e sul potenziale turnover dopo la prestazione-shock di Firenze. Di seguito tutte le informazioni utili su Inter-Fiorentina, match che si giocherà lunedì 10 febbraio alle 20.45 e sarà valido per la 24a giornata della Serie A.
Come arriva l'Inter: tanti dubbi per Inzaghi e uno squalificato di lusso
Il primo match contro la Fiorentina ha messo a nudo tanti problemi in casa-Inter. La rosa è mentalmente spompata e fisicamente fiacca, come ha dimostrato il ritmo lento messo in mostra al Franchi, e l'attacco senza alternative: né Taremi, né Arnautovic hanno dato la svolta. Probabile dunque che la Thu-La non venga toccata, nonostante l'iraniano si sia candidato con forza, mentre potrebbero esserci cambi negli altri reparti. Acerbi ha superato de Vrij per una maglia da titolare al fianco di Pavard (preferito a Bisseck) e Bastoni, che dopo qualche riflessione dovrebbe giocare titolare. Sulla destra Darmian rileva lo squalificato Dumfries, out Dimarco a sinistra per l'influenza: dovrebbe sedersi in panchina e non giocare: Carlos Augusto in pole per sostituirlo. Calhanoglu e Mkhitaryan sono stati tra i peggiori al Franchi, ma Inzaghi non rinuncia a loro: restano titolari con Barella, panchina per Frattesi e Zielinski. Ancora out Di Gennaro e Correa, nonostante l'allenamento parziale in gruppo di sabato.
Come arriva la Fiorentina: Palladino fa qualche cambio, non c'è Gudmundsson
Raffaele Palladino ha raccolto il miglior risultato possibile dalla difficilissima situazione del Franchi, con una Fiorentina che poteva schierare solo qundici giocatori di movimento e aveva tutti i neoacquisti ai box: questa volta Zaniolo, Ndour, Folorunsho e Fagioli saranno disponibili, con Pablo Marì out per un problema muscolare. Squalificato Comuzzo, Pongracic si candida alla conferma dopo l'ottima gara infrasettimanale: affiancherà Ranieri. Dodò torna il terzo destro con Gosens sull'altra corsia, conferma per Parisi a sinistra e sulla destra ecco Folorunsho: il trequartista sarà ancora Beltran, visto che Gudmundsson (in panchina) non è al 100%. Aria di conferma per Mandragora a centrocampo: Richardson in pole per affiancarlo, scalzati Cataldi e Fagioli. Molti nuovi acquisti, su tutti Zaniolo, potrebbero iniziare la loro avventura da subentranti.
Le probabili formazioni di Inter-Fiorentina
INTER (3-5-2) - Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro, Thuram.
Diffidati: Bastoni.
Squalificati: Dumfries (1).
Indisponibili: Di Gennaro, Correa.
Allenatore: Simone Inzaghi.
FIORENTINA (4-2-3-1) - de Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens; Richardson, Mandragora; Folorunsho, Beltran, Parisi; Kean.
Diffidati: Fagioli, Gosens, Kean, Mandragora, Zaniolo.
Squalificati: Comuzzo (1).
Indisponibili: Bove (stagione finita), Pablo Marì, Adli.
Allenatore: Raffaele Palladino.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati