Stanchezza, concentrazione o… i cambi? Perché l’Inter viene rimontata troppo spesso, il bilancio dei punti persi

Stanchezza, concentrazione o… i cambi? Perché l’Inter viene rimontata troppo spesso, il bilancio dei punti persiTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 7 aprile 2025, 00:45I fatti del giorno
di Marco Lavatelli

Problema di concentrazione, di energie oppure altro ancora? Magari i cambi? Il pareggio a Parma da vantaggio di 2-0 ha un grande peso specifico sulla corsa Scudetto visto che l’Inter poteva volare momentaneamente a +6 sul Napoli, ma non è una novità per le modalità con cui è arrivato. La trasferta di sabato è stata la quinta partita in campionato che ha visto i nerazzurri lasciare punti per strada da situazione di vantaggio. Il totale di punti persi subendo una rimonta è pesante.

I cali ripetuti nei secondi tempi sono una specie di costante della stagione dell’Inter, che a causa del pensiero della sfida di Champions contro il Bayern ha perso 2 punti a Parma. La squadra di Inzaghi, a 7 giornate dalla fine del campionato, è arrivata a ad un totale di 10 punti in classifica in meno a causa dei blackout da secondo tempo. 1° di campionato col Genoa, 4-4 con la Juventus a San Siro (anche in questo caso, l’Inter era sul +2 e si è fatta recuperare), Bologna (rimonta nerazzurra da 0-1 a 2-1, poi 2-2 finale), lo scontro diretto contro il Napoli e infine il Parma.

L’approccio dell’Inter nella ripresa di sabato è stato irriconoscibile. E senza molti giocatori chiave, la baracca non ha retto.  I motivi sembrano essere principalmente due: le energie che stanno venendo a mancare alla squadra in questo momento di stagione e la testa alla Champions. Questi due fattori si incrociano: per cercare di arrivare al meglio allo scontro di martedì con il Bayern Monaco, Inzaghi (squalificato, ha visto la partita dalla tribuna) e Farris hanno deciso di gestire il più alto numero possibile di calciatori che saranno titolari in Champions.

Da qui, si arriva ovviamente ai cambi: in un momento così critico dal punto di vista dello stress fisico e soprattutto mentale, l’Inter non può fare a meno di Bastoni, Dimarco, Calhanoglu e Lautaro. Il bilancio delle scelte andrà fatto soprattutto tra martedì e poi sabato con il Cagliari.