Inter, serve una svolta. Marotta chiaro, e quasi mezza squadra rischia: rivoluzione in estate?

Martedì è stata la giornata della visita ad Appiano Gentile del presidente Marotta, che ha avvertito la necessità di intervenire dopo la sconfitta nell’ultimo scontro diretto contro la Juventus. Nel colloquio con tutto il gruppo squadra il dirigente è stato chiaro: l’Inter deve alzare il livello perché per vincere servirà più di quanto mostrato finora in campionato.
Oltre al richiamo, Marotta ha naturalmente ribadito la fiducia ad un gruppo che è seconda in campionato e che ha passato il turno in Champions senza passare dai playoff. Il rendimento negli scontri diretti però è stato troppo insufficiente per non spronare la squadra a poco più di una settimana dal Napoli.
La dirigenza però guarda già al futuro: la squadra ha bisogno di un rinnovamento e la prossima estate si potrebbe andare incontro ad una sorta di rivoluzione. Tanto dipenderà chiaramente dai risultati in questa seconda parte di stagione, ma l’Inter riflette su tanti elementi in vista della stagione 2025-26.
Le alternative alla ThuLa non hanno mai dato l’apporto giusto e se gli addii di Arnautovic e Correa (fine contratto) sono certi, non si può escludere nulla per il futuro di Taremi. I loro 4 gol totali in campionato finora sono numeri che andranno sicuramente cambiati. A centrocampo oltre ai titolari - ci saranno da fare valutazioni su Calhanoglu e soprattutto Mkhitaryan - si interverrà sui sostituti: tutto porta a immaginare ad una cessione di Frattesi dopo l’inverno movimentato, le chance per Asllani potrebbero essere finite.
E nemmeno Zielinski ha rispettato le attese: i due colpi dell’estate scorsa non sono sicuri del posto in rosa per l’anno prossimo. In difesa chi rischia di più è Acerbi. Al posto dei giocatori che saluteranno l’Inter a fine stagione arriveranno profili giovani: Sucic è solo il primo degli acquisti futuribili per svecchiare l’organico che si vedranno a partire da giugno.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati