Giuseppe Marotta nuovo presidente dell'Inter: dal Varese alla guida del Club nerazzurro

Giuseppe Marotta nuovo presidente dell'Inter: dal Varese alla guida del Club nerazzurroTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 4 giugno 2024, 12:40Primo piano
di Adele Nuara

Le voci circolate nella serata di ieri hanno trovato concretezza in mattinata: Giuseppe Marotta è il nuovo presidente dell'Inter della nuova era targata Oaktree. Il fondo statunitense ha così deciso di affidarsi a una figura di estrema garanzia del mondo nerazzurro e dell'intero circuito calcistico italiano ed europeo. 

Le origini 
Marotta comincia la carriera dirigenziale già in giovane età: a soli 19 anni, a seguito del diploma al Liceo Classico Ernesto Cairoli, è già il responsabile del settore giovanile del Varese, squadra della sua città natale. Nel 1987 entra a far parte del circuito societario del Monza, dove tratta la cessione di Pierluigi Casiraghi alla Juventus. Questa è solo la prima delle grandi operazioni portate a termine dal dirigente: dopo la breve parentesi al Como, approda al Ravenna dove strappa al Torino la comproprietà di un giovane molto promettente, Christian Vieri. Successivamente raggiunge la Serie A con Venezia e sposa la causa dell'Atalanta per due anni prima di diventare direttore generale della Sampdoria, squadra che lo lancia nel palcoscenico del calcio che conta. A Genova conclude la trattativa col Real Madrid per l'approdo in blucerchiato di Antonio Cassano e contribuisce a segnare uno dei periodi più rosei della storia della Samp con la qualificazione alla Champions League nella stagione 2009-2010.

Dalla Juventus alla presidenza dell'Inter
Il primo giugno del 2010 sposa la causa della Juventus ed è tra gli artefici della rinascita della società bianconera del post Calciopoli. Da Pirlo a Vidal, da Pogba a Higuain, Marotta mostra al calcio italiano ed estero la sua abilità nella contrattazione fino all''operazione del secolo', quella di Cristiano Ronaldo alla Juve, che segna la fine del rapporto tra il dirigenza e la società torinese. Ad approfittare della situazione è l'attento Steven Zhang che strappa immediatamente Marotta alla concorrenza e lo porta ad assumere il ruolo di amministratore delegato della società di Viale della Liberazione. Da Conte a Lukaku, da Barella ad Hakimi, fino alle numerose operazioni a parametro zero che hanno fatto la fortuna della storia recente dell'Inter. E i risultati sono stati da subito ben visibili: scudetto sotto la gestione contiana, due Coppe Italia e tre Supercoppe e, fiore all'occhiello della sua straordinaria carriera, il tricolore della seconda stella in nerazzurro con Simone Inzaghi che lo catapulta di diritto nella storia dell'Inter. Dopo il cambio di gestione in casa nerazzurra, con Oaktree subentrato a Suning, per Giuseppe Marotta si aprono adesso le strade di un'altra grande carica dirigenziale, la più importante, quella di presidente dell'Inter.