Il futuro di Calha, le questioni Martinez (Oristanio) e Frattesi, il rinnovo di Dumfries. E Darmian…

Il futuro di Calha, le questioni Martinez (Oristanio) e Frattesi, il rinnovo di Dumfries. E Darmian…TUTTOmercatoWEB.com
sabato 22 giugno 2024, 23:00Editoriale
di Fabrizio Biasin

Alcune cose da dire per gettare un minimo di acqua sul fuoco e mettere ordine laddove si prova a generare disordine.
1)    L’Inter vuole Martinez, ma il genoa vuole Oristanio + 10 milioni o 15 milioni e buonanotte. L’Inter 15 milioni non li ha e concederebbe volentieri Oristanio, ma Oristanio e il suo procuratore (Riso) preferirebbero andare a Venezia per trovare più spazio. Morale: si tratta ad oltranza, ma l’affare resta bello vivo.
2)    L’agente di Frattesi, sempre il sior Riso, l’altro giorno in sede ha parlato proprio di Frattesi (o meglio, “anche” di Frattesi): ce lo ha detto lui stesso all’uscita dalla sede. La sensazione – che è più di una sensazione – è che non ci sia un reale problema di “minutaggio del ragazzo” - tutti all’Inter sanno che Frattesi merita più spazio e ce l’avrà – e che al limite il buon Riso abbia solamente agitato le acque per la faccenda di cui sopra (portare Oristanio in Laguna).
3)    Che al Bayern Monaco possa piacere Calhanoglu è cosa piuttosto credibile. Il loro primo obiettivo resta Palhinha del Fulham (rifiutati 40 milioni), non dovessero arrivarci punterebbero al buon Hakan. In Turchia scrivono “il ragazzo accetterebbe la corte”. Al momento si tratta solo di bla bla: Calhanoglu piace a chiunque abbia bisogno di un regista, ci mancherebbe, ma non risultano offerte di alcun genere e l’Inter ritiene il ragazzo indispensabile (“incedibile” è una parola che nel mercato è meglio non pronunciare). Morale: non fatevi prendere dal panico, non è necessario.


4)    Il futuro di Dumfries verrà chiarito al termine dell’Europeo: se arriverà un club di suo gradimento e disposto a investire la giusta cifra, allora ci si saluterà cordialmente, viceversa si cercherà l’incastro giusto per il rinnovo. Entrambe le soluzioni sono gradite, anche se Inzaghi lavorerebbe ancora volentieri col ragazzo (mica facile trovare un sostituto di livello a cifre contenute).
5)    Inzaghi avrebbe gradito un rinnovo al 2027, gli hanno spiegato che al momento “non si può”. La cosa non ha creato nervosismo o fastidi ma, banalmente, un anno in meno comporta… un aumento diverso in termini d’ingaggio. Nuovi incontri prossimamente. 
6)    Darmian l’altra sera contro la Spagna non avrebbe risolto tutti i problemi dell’Italia, per carità, ma li avrebbe certamente limitati. Il 3-5-2 inzaghiano è il modo migliore per far rendere i nostri azzurri, ne siamo assai convinti. E questo per mettere la gran parte dei convocati a loro agio (Dimarco, per dire). Firmato: uno dei 60 milioni di ct.
Piove sabbia. E vabbè.