Primavera, le pagelle di Bologna-Inter 0-3: Topalovic superstar, bene De Pieri e Aidoo

Zamarian sv - Terzo clean sheet stagionale per quello che, con lo stop di Sommer, diventerà per qualche settimana il terzo portiere della prima squadra. Non viene mai impegnato dal Bologna, limitandosi a bloccare un paio di tiri di Addessi.
Aidoo 6.5 - Il Dumfries della Primavera, per caratteristiche e strapotere fisico, stupisce ancora. Nel primo tempo è tra i migliori con De Pieri, stravincendo il duello col guizzante Ravaglioli (8 gol). La sfida si riequilibra nella ripresa, ma con pochi rischi per l'Inter.
Re Cecconi 6.5 - Il turno di riposo per Alexiou lo rende il leader del reparto difensivo e non sfigura: annulla Addessi e Battimelli, dominando sia sulle palle alte che sui lanci dalla mediana. Pochissimi rischi per l'Inter, è anche merito suo.
Maye 6 - Si prende un grosso rischio perdendosi Addessi nel primo tempo, poi registra la marcatura e la sua prestazione. La disabitudine a giocare titolare si vede solo nei primissimi minuti, prova positiva.
Cocchi 6.5 - Qualche rischio di troppo in costruzione nel primo tempo, dimostrando di non essere lucidissimo dopo l'impegno infrasettimanale. Si riprende nella ripresa e trova anche il secondo gol consecutivo: splendido il suo rasoterra dal limite. (dal 76' Motta 6 - Entra e raccoglie subito un cioccolatino di Berenbruch, senza riuscire a scartarlo e segnare).
Berenbruch 6.5 - Con De Pieri e Topalovic è il catalizzatore della manovra. Ci prova in prima persona un paio di volte, senza esiti, e si mette al servizio dei compagni. Cross e palloni intriganti a ripetizione nella ripresa, che non vengono sfruttati. L'anno prossimo dovrebbe giocare in Serie B col Modena: sembra pronto per la sfida.
Bovo 6.5 - Eleganza e lucidità davanti alla difesa. Fa partire la manovra, non sbaglia un passaggio e gestisce alla perfezione i ritmi della sfida. Cancella un primo tempo opaco con un'ottima impresa, tentando anche la rete.
Topalovic 7.5 - Nel primo tempo è sottotono e sorprende per due clamorosi errori in fase di costruzione che rischiano di azionare il Bologna, poi si accende. Gol da fuori area e assist per il 2-0 di Lavelli: è lui il leader tecnico dell'Inter, nove le reti stagionali. (dal 76' Venturini 6 - Come Motta, anche lui viene imbeccato da Berenbruch e ha subito una chance per segnare: chiude il Bologna).
De Pieri 7 - Nel primo tempo è il migliore dell'Inter: azioni continue e costanti, palloni su palloni che non trovano i compagni. Nella ripresa cala leggermente di tono, ma resta uno dei leader della squadra. (dal 76' Pinotti 6 - Il suo ingresso è pura energia: fa ammattire il terzino rossoblù, si guadagna una punizione e la calcia sopra la traversa).
Lavelli 6 - Quasi settanta minuti senza guizzi o reali occasioni concrete, ma sul corner è ampiamente reattivo: zampata da vero centravanti e rete del 2-0. Strappa così la sufficienza. (dall'83' Spinaccé sv - Entra e sfiora subito il gol in acrobazia).
Quieto 5.5 - Qualche guizzo e qualche strappo, ma poca sostanza. Rientrava dall'infortunio e non ha soddisfatto Zanchetta, che ha ripreso più volte l'italo-venezuelano. Troppi errori in costruzione e una sola chance: bravo Pessina sul suo tiro-cross. (dal 65' Mosconi 6 - Quando entra l'Inter sta già dominando e prova subito a dare il suo impatto: chance immediata, poi sparisce progressivamente dal gioco).
All. Zanchetta 7 - Il suo discorso nell'intervallo risveglia un'Inter che aveva preso decisamente sottogamba l'impegno e stava rischiando di non fare risultato contro la terzultima in classifica, decisamente migliore dei nerazzurri nel primo tempo. Dà le chiavi della squadra a Topalovic e Berenbruch, venendone ripagato: gol e assist per lo sloveno. Lucidissimi i cambi, col maxi-turnover a gara chiusa: vanno gestite le energie per la Fiorentina, in una sfida che sarà decisiva per portarsi nei primi due posti del campionato. Poi, la Youth League dove l'Inter vuole sognare in grande.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati