San Siro, rinnovato l'accordo tra il Comune e il Politecnico di Milano per il monitoraggio
Il Comune di Milano e il Politecnico di Milano hanno siglato un nuovo accordo per il monitoraggio della solidità strutturale dello stadio San Siro. Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, l’intesa è stata formalizzata attraverso una delibera comunale che ha prorogato la scadenza della convenzione inizialmente prevista per il 31 gennaio 2025, posticipandola al 31 luglio 2025.
L’articolo 5 della convenzione tra il Comune di Milano, Inter e Milan stabilisce che l’ente comunale sia responsabile di tutte le verifiche sulla stabilità e sicurezza dello stadio, comprese le operazioni di monitoraggio permanente della struttura. Il Comune ha la facoltà di richiedere alle società concessionarie un’anticipazione delle spese, che poi verranno detratte secondo i termini stabiliti dall’accordo. La spesa prevista per il periodo compreso tra il 1° febbraio e il 31 luglio 2025 è di 44mila euro, suddivisa tra diverse voci di monitoraggio e analisi tecnica.
Attualmente, proseguono le attività di sviluppo legate alla riqualificazione dello stadio Meazza e delle aree circostanti, come confermato dalla delibera di Giunta Comunale del 5 novembre 2021. Secondo le previsioni, entro il primo semestre del 2025, il progetto di riqualificazione potrebbe entrare nella fase di attuazione, con possibili modifiche all’assetto proprietario dell’impianto e delle zone limitrofe. La questione dello stadio di Milano rimane dunque aperta, con l’Inter e il Milan ancora in bilico tra la volontà di costruire un nuovo impianto e la possibilità di ristrutturare San Siro, opzione che negli ultimi mesi sembra aver guadagnato maggiore considerazione.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati