Inter-Fiorentina 2-1: la rivincita è servita, i nerazzurri vincono una partita dominata da errori arbitrali
![Inter-Fiorentina 2-1: la rivincita è servita, i nerazzurri vincono una partita dominata da errori arbitrali](https://net-storage.tcccdn.com/storage/linterista.it/img_notizie/thumb3/2c/2cd93d6163452291af81e146efd47b66-14062-oooz0000.jpeg)
22.43 - La reazione dopo la sconfitta di giovedì è arrivata: l'Inter vince una partita sofferta ma meritata. Polemiche sul primo gol nerazzurro (non c'era il calcio d'angolo da cui arriva l'autorete di Pongracic) e sul pari della viola (rigore assurdo assegnato per mano di Darmian). A decidere la partita è il primo timbro in questa Serie A di Arnautovic. Inzaghi scatenato nell'esultanza al fischio finale, l'Inter vince una partita importantissima e va a -1 dal Napoli.
94' - Finisce qui Inter 2-1 Fiorentina.
94' - Zielinski cerca il gol del ko, tiro murato.
90' - 4 minuti di recupero.
88' - Altro tiro da fuori poco pericoloso, stavolta di Barella. Blocca De Gea.
87' - Bomba da fuori di Carlos Augusto, De Gea respinge coi pugni.
85' - I cambi stanno dando una grande mano alla Fiorentina: Zaniolo, Fagioli e Folorunsho sono tutti entrati bene. L'Inter si chiude nella propria metà campo.
81' - Dentro Gudmundsson per Mandragora nella Fiorentina.
79' - Ammonito Barella: fermato il contropiede pericolosissimo di Kean in campo aperto.
78' - Zalewski! Grande giocata di Zielinski, il connazionale punta l'uomo e se la sposta sul sinistro per calciare. Deviazione di De Gea in angolo.
76' - Esce Arnautovic, forse per un problema fisico: al suo posto dentro Taremi.
75' - Gosens si gira e calcia dal limite, sinistro alto. I ritmi non sono più quelli di inizio secondo tempo.
71' - Zalewski ammonito per l'entrata completamente in ritardo su Dodò.
70' - Cross di Frattesi, la palla arriva a Zalewski che stoppa male e la gestisce peggio, allungandosi sul fondo.
69' - Palla illuminante di Fagioli per Kean, che però era in fuorigioco. La punta viola non era comunque arrivata sul pallone.
66' - Altri 2 cambi per Palladino: debuttano Zaniolo e Fagioli, escono Beltran e Moreno.
66' - Entrata dura di Kean su Zielinski, ammonito l'attaccante della Fiorentina.
65' - Cambi anche nell'Inter: entrano Frattesi e Zalewski per Mkhitaryan e Bastoni.
63' - Lautaro! Ancora il capitano pericoloso da calcio d'angolo, colpo di testa fuori di poco.
63' - Doppio cambio nella Fiorentina, fuori Richardson e Parisi per Cataldi e Folorunsho.
57' - Barella!! Punizione dal limite, la mezzala la fa passare sopra la barriera ma la traiettoria è leggermente troppo alta.
52' - GOLLLLLLLL!!!!!! ARNAUTOVIC SEGNA IL 2-1!!! Torna a segnare in campionato l'attaccante austriaco: cross di destro di Carlos Augusto, di testa l'ex Bologna la piazza sul secondo palo e batte De Gea. Prima rete in questa Serie A per Arnautovic.
50' - Lautaro si gira e calcia dal limite, tiro alto.
47' - Inter subito pericolosa con Arnautovic, che liscia su un cross basso. Lautaro si trova il pallone addosso e non riesce a fare nulla.
45' - Riprende Inter-Fiorentina, comincia la ripresa a San Siro. Nei nerazzurri un altro cambio, il secondo dopo Thuram-Arnautovic: rimane negli spogliatoi Calhanoglu, al suo posto dentro Zielinski.
47' - Finisce qui il primo tempo di Inter-Fiorentina.
47' - Scatta una mezza rissa, ammoniti Parisi e Calhanoglu.
44' - 1-1 Fiorentina. Mandragora spiazza Sommer.
43' - Rigore per la Fiorentina.
42' - Mano abbastanza netto di Darmian in area sul colpo di testa di Gosens, La Penna va a vederla al monitor.
39' - Dopo il gol si stanno decisamente scaldando gli animi, giallo anche per Richardson per fallo su Calhanoglu.
36' - Ammonito Mkhitaryan.
32' - Inzaghi era già agitatissimo da inizio partita, con le proteste della panchina della Fiorentina si è scatenato. La Penna ammonisce sia lui che Palladino.
31' - Arnautovic!! Prima occasione per l'austriaco, che calcia forte da posizione abbastanza ravvicinata ma defilata. De Gea para di piede.
28' - GOLLLLl!!!!!!!!!! 1-0!!!!!!!! Autogol di Pongracic! Al terzo calcio d'angolo l'Inter trova finalmente il gol. Il corner però non c'era, Bastoni l'aveva guadagnato con un cross in scivolata su cui il pallone era nettamente uscito.
27' - Cambio forzato nell'Inter: esce Thuram, dentro Arnautovic.
24' - Traversa di Lautaro!!!! Porta stregata per l'Inter, ancora pericolosissima da calcio d'angolo: il capitano di testa centra una traversa clamorosa.
21' - Palo di Carlos Augusto!!!! Altra occasione per l'Inter da calcio d'angolo: spizzata di Bastoni, Acerbi non ci arriva in sciovalata, sbuca Carlos Augusto che colpisce la parte esterna del legno alla destra di De Gea.
17' - Primo tiro della Fiorentina, Richardson ci prova da fuori: tiro centrale, Sommer, blocca senza problemi.
14' - Barella!!!!!! Clamorosa palla gol per l'Inter: cross di Carlos Augusto, Barella si coordina benissimo con una rovesciata di sinistro. De Gea guarda la palla spegnersi poco distante dal palo.
11' - La Fiorentina non riesce a costruire quando recupera palla, assedio Inter in questo avvio.
8' - Calhanoglu! Lungo giro palla dell'Inter, il turco calcia forte da fuori ma il tiro è centrale e De Gea blocca.
5' - Buon inizio dell'Inter, che è scesa in campo con l'atteggiamento giusto. Alta intensità, la Fiorentina è subito chiusa nella sua metà campo.
1' - Lautaro! Inter vicina al gol dopo nemmeno un minuto. Cross di Darmian, il capitano calcia al volo sfiorando il palo.
1' - Si parte! Comincia Inter-Fiorentina.
20.41 - Pochi minuti al calcio d'inizio, le squadre tornano in campo.
20.32 - Squadre di nuovo negli spogliatoi.
20.09 - Dopo la Fiorentina fa il suo ingresso in campo anche l'Inter per il riscaldamento pre partita.
19.55 - Per prendersi la rivincita rispetto alla partita di giovedì, Inzaghi ritrova Acerbi a più di due mesi di distanza dall'ultima presenza. Cambi forzati sulle corsie: Darmian al posto dello squalificato Dumfries, Carlos Augusto per l'indisponibile Dimarco. Davanti la ThuLa. Palladino sceglie di cambiare praticamente nulla: in difesa pesa l'assenza di Comuzzo, al suo posto gioca Moreno. Per il resto la formazione è la stessa del Franchi: ecco le formazioni ufficiali di Inter-Fiorentina:
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 36 Darmian, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 9 Thuram, 10 Lautaro. A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 11 Correa, 16 Frattesi, 21 Asllani, 31 Bisseck, 59 Zalewski, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
FIORENTINA (4-2-3-1): 43 De Gea; 22 Moreno, 5 Pongracic, 6 Ranieri, 21 Gosens; 8 Mandragora, 24 Richardson; 2 Dodò, 9 Beltran, 65 Parisi; 20 Kean. A disposizione: 1 Terracciano, 30 Martinelli, 10 Gudmundsson, 17 Zaniolo, 23 Colpani, 27 Ndour, 32 Cataldi, 44 Fagioli, 63 Caprini, 90 Folorunsho. Allenatore: Raffaele Palladino.
Arbitro: La Penna. Assistenti: Scatragli, Moro. Quarto ufficiale: Ayroldi. VAR: Meraviglia. Assistente VAR: Fabbri.
Dalla Fiorentina... alla Fiorentina. L'Inter ha l'occasione di rifarsi dopo la brutta sconfitta di giovedì a tempo di record: lunedì sera a San Siro fa visita la viola per il ritorno di campionato.I nerazzurri hanno l'occasione per accorciare sul Napoli (ora a +4), fermato ieri dall'Udinese. Inter-Fiorentina chiude la 24esima giornata di Serie A: su questa pagina sarà disponibile la diretta testuale della sfida de L'Interista.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati