Le pagelle di Croazia-Italia: Frattesi ingresso da incubo, Dimarco trasparente. Bastoni male sul gol

Le pagelle di Croazia-Italia: Frattesi ingresso da incubo, Dimarco trasparente. Bastoni male sul golTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 24 giugno 2024, 23:09Primo piano
di Marco Lavatelli

ITALIA

Donnarumma 6,5 - Il capitano salva la barca finchè può: para il rigore a Modric e salva pure la grande occasione prima del gol dello stesso 10 croato, sul quale non può assolutamente nulla.

Darmian 5 - Come tutta la difesa, ha le sue responsabilità nell'azione del gol di Modric. Dalle sue parti non arrivano pericoli, perché per il resto è una sicurezza come al solito. (dall'80 Zaccagni 8 - è l'eroe della serata degli azzurri, che spedisce agli ottavi di finale grazie alla rete al 98').

Bastoni 4,5 - Pesa la mancata chiusura nell'azione gol della Croazia, nella quale non salta per intercettare un pallone alla portata. E su Modric, prima del gol, c'era lui in marcatura. Rimane comunque uno dei più pericolosi in attacco: nel primo tempo solo Livakovic gli leva la gioia del secondo gol agli Europei dopo quello all'Albania.

Calafiori 6,5 - Ancora una buona prestazione, soprattutto in fase di possesso. Sempre sicuro, sempre lì per i compagni quando ne avevano più bisognoE l'assist per Zaccagni per il gol che manda l'Italia agli ottavi è la giusta conclusione del suo match.

Di Lorenzo 5 - Nuova prestazione impalpabile, probabilmente Darmian quinto in stile Inter avrebbe contribuito molto meglio alla manovra.

Barella 5 - L'uomo che doveva trascinare, non lo fa. L'altro campione dell'Italia, Donnarumma, è decisamente più leader nella serata di Lipsia. Mette a Bastoni un pallone da spingere soltanto in porta di testa, Livakovic compie un miracolo.

Jorginho 5 - Altra partita sottoritmo per il regista azzurro, che trova il varco giusto e aiuta pochissimo i difensori ad uscire pallal al piede (dall'80' Fagioli 6 - entra per far circolare bene la palla, ci riesce. L'ingresso al posto di un deludente Jorginho si sente).

Pellegrini 4,5 - Di gran lunga il peggiore nel primo tempo, Spalletti ne prende atto e lo cambia all'intervallo. Alla poca qualità in avanti "aggiunge" zero copertura in fase difensiva (dal 45' Frattesi 5 - Non fa meglio del romanista: appena entrato, commette il fallo da rigore parando con il braccio larghissimo un tiro all'interno dell'area).

Dimarco 5 - Titolare a sorpresa grazie al rientro lampo dall'infortunio, non ha praticamente mai l'occasione di sgaloppare sulla fascia e mettere in mezzo i suoi palloni. L'azione nella quale parte da solo e si porta la sfera oltre la linea laterale da solo è il riassunto della sua partita (dal 57' Chiesa 6,5 - Porta un po' di brio alla fase offensiva, non decide il match ma da una buona dose di fiducia alla squadra)

Raspadori 5,5 - Il modulo dovrebbe favorirlo, ma davanti non si vede mai. Da poco supporto a Retegui quando deve tenere palla e lui stesso fatica a far salire la squadra (dal 75' Scamacca 6)

Retegui 5,5 - Troppo da solo nel primo tempo, quando Raspa non lo riesce a supportare a dovere. Quando entra Scamacca la situazione non cambia e non si vede.

Ct. Spalletti 5 - La difesa a 3 paga abbastanza nel primo tempo, con la squadra che scende in campo molto meglio rispetto alla partita contro la Spagna. Nel secondo non riesce a porre rimedio al vertiginoso calo di tutti gli uomini in campo. Neanche i cambi risolvono la situazione, anzi: Frattesi pochi minuti dopo l'ingresso in campo commette il fallo da rigore, nessuno degli altri lascia il segno. Zaccagni, peró, salva la serata.

CROAZIA 

 Livakovic 7; Stanisic 6, Sutalo 6, Pongracic 6, Gvardiol 6,5; Modric 7, Brozovic 5, Kovacic 5,5 (dal 70' Ivanusec ); Sucic 6 (dal 70' Perisic ), Pasalic 6 (dal 45' Budimir 6,5), Kramaric 6 (dal 90' Juranovic sv.). Ct: Dalic 6,5