Nerazzurri d'Italia: ad Euro 2024 c'è chi sale e chi scende. Bene Bastoni, Dimarco appannato

Nerazzurri d'Italia: ad Euro 2024 c'è chi sale e chi scende. Bene Bastoni, Dimarco appannatoTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 26 giugno 2024, 17:47News
di Bruno Cadelli

L'Italia sabato alle 18.00 affronta la Svizzera negli ottavi di finale di Euro 2024. Il ct elvetico Yakin non sembra preoccupato, ma la rete all'ultimo respiro di Zaccagni contro la Croazia può aver dato la svolta mentale alla nazionale di Spalletti. L'ex tecnico del Napoli prima della rassegna continentale ha più volte sottolineato l'importanza del blocco nerazzurro per costruire una nazionale vincente. Fino a questo momento solo alcuni giocatori nerazzurri sono stati all'altezza, altri invece non sono ancora saliti in cattedra.

Bastoni è il pilastro inamovibile. Barella accende la luce (ma non trova continuità)

Il migliore dei nerazzurri in nazionale fino a questo momento è Alessandro Bastoni. Rete contro l'Albania e gol sfiorato più volte anche contro la Croazia dove pesa la sbavatura sul gol di Modric. Al di là dello scarabocchio sul provvisorio vantaggio croato, fino a questo momento Bastoni sta giocando al suo livello dimostrandosi efficace soprattutto in zona offensiva. Barella ha acceso la luce contro l'Albania come goleador e uomo ovunque, ma nelle ultime uscite non ha saputo incidere come dovrebbe. Spalletti però non ci rinuncia facilmente e fa bene per l'ex Cagliari a un motore diverso dagli altri.

Dimarco, Frattesi e Darmian: molte ombre in attesa della luce

Chi non sta rendendo la massimo è Federico Dimarco. Dopo una stagione a mille all'ora nel centrocampo nerazzurro, l'esterno di Porta Romana sta pagando dazio mostrandosi spesso impacciato e non efficace nell'accompagnare l'azione. Frattesi si è presentato all'Europeo come l'arma in più della nazionale azzurra ma sembra essersi bloccato dopo il palo contro l'Albania nella prima partita del girone. Chi è entrato da poco nelle rotazioni azzurre è Darmian, ma l'ex Torino non ha mostrato la consueta solidità e pulizia in fase di impostazione.