L'Inter Women scrive la storia: prima qualificazione in Champions, nel 2018 era in B

Un sogno costruito passo dopo passo. L’Inter Women corona un percorso straordinario conquistando, per la prima volta nella sua storia, la qualificazione alla Champions League. In soli sette anni sotto la gestione ufficiale del club nerazzurro, la squadra femminile ha compiuto una scalata inesorabile, culminata con il trionfale 3-0 sulla Roma e con la certezza di partecipare alla massima competizione europea nella stagione 2025/26.
La crescita esponenziale delle Women parte da lontano. Fondata nel 2009 come Inter Milano, una realtà autonoma ma già legata ai colori nerazzurri, la squadra ha vissuto anni di lotta e sacrificio tra Serie B e A2, fino alla prima, sfortunata, comparsa in Serie A nel 2013/14 con Regina Baresi come capitano. Dopo anni difficili, il vero punto di svolta è arrivato nella stagione 2018/19: il titolo sportivo passa all'FC Internazionale Milano e arriva l’immediata promozione nella massima serie.
Dopo il consolidamento e l’ambizione di competere per lo scudetto con Rita Guarino, il club ha scelto di voltare pagina: Sebastian De La Fuente e poi Attilio Sorbi hanno lasciato spazio a Sebastian Piovani, che ha portato freschezza e nuove idee. Con il suo 3-5-2 solido e offensivo, simile a quello della prima squadra maschile, e con interpreti chiave come Merlo e Andres, l'Inter Women ha trovato la sua identità.
Una stagione da protagonista, culminata con il successo contro la Roma, la qualificazione in Champions e ora il sogno di blindare il secondo posto. Nel 2025/26 la squadra si dividerà tra Serie A, Coppa Italia e Champions League, con un obiettivo sempre più chiaro: lottare per lo scudetto. Il sogno, adesso, è più vivo che mai.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati