Riconoscenza fatale: quella mossa di mercato che l'Inter ha sottovalutato

Riconoscenza fatale: quella mossa di mercato che l'Inter ha sottovalutatoTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 18 febbraio 2025, 09:02Rassegna Stampa
di Daniele Najjar

Nei giorni successivi a Juventus-Inter in casa nerazzurra si fa la conta dei danni e ci si lecca le ferite. Tante le analisi per capire quali motivi hanno portato ad una squadra che si mostra più fragile di quanto non avesse mostrato qualche mese fa.

Tuttosport oggi in edicola offre una lettura legata alla riconoscenza avuta dalla dirigenza in sede di mercato: "La riconoscenza, nel calcio, si rivela spesso un peccato capitale. Se poi questa si lega a una campagna acquisti che ben poco ha impattato sul valore della squadra, la frittata è fatta. A Torino è andata in campo l’Inter dall’età media più alta dal 1994-95, primo campionato con i tre punti a vittoria: 30 anni e 306 giorni".

Il gap ora sembra diminuito con le rivali: "La Juventus, ma pure Milan, Atalanta e Napoli, sul mercato si sono rinforzate e hanno ringiovanito organici lavorando soprattutto in prospettiva; Marotta ha regalato una “last dance” a chi aveva conquistato la seconda stella, probabilmente sottovalutando quanto sarebbe stata impattante per una squadra ormai logora in molti dei suoi senatori una stagione che presentava due gare in più in Champions League (e sarebbero state quattro se l’Inter non avesse concluso il girone nelle prime otto...) e una coda con il Mondiale per club, territorio inesplorato per tutti".