Questione di protocollo, il VAR non poteva intervenire sull'autorete di Pongracic

Questione di protocollo, il VAR non poteva intervenire sull'autorete di PongracicTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:10Primo piano
di Antonino Sergi

"Sicuramente sul gol dell'Inter ci siamo un po' arrabbiati: non mi arrabbio con l'arbitro, ma con il protocollo. Se abbiamo uno strumento che deve aiutare gli arbitri a sbagliare meno, non si può non intervenire su un errore oggettivo, la palla è uscita di 20 centimetri". Questioni di protocollo come cita Raffaele Palladino nella conferenza stampa di ieri sera dopo la sconfitta di San Siro contro l'Inter, polemiche sull'autorete di Pongracic che ha sbloccato il punteggio ma nata da un calcio d'angolo che non andava concesso ai nerazzurri.

Dalle immagini televisive si nota che al momento del traversone di Bastoni, dal quale nasce il calcio d'angolo vincente, la sfera era uscita dalla linea di fondo campo ed è una chiara svista del guardalinee. In questi casi, il VAR non può intervenire per assegnare la rimessa dal fondo alla Fiorentina e ci si affida alla lettura dal campo.

Poi è arrivata l'autore di Pongracic da un calcio d'angolo che non andava concesso, ma il protocollo non prevede un intervento del VAR per annullare il gol e revocare il calcio d'angolo. Al momento della battuta del corner infatti nasce una nuova azione che è successiva a quella precedente del traversone di Bastoni, nessuna irregolorità dopo il calcio piazzato e il VAR non poteva intervenire.