Inter-Cagliari 3-1: Arnautovic trascina, Bisseck sigilla il risultato. Ma Inzaghi perde Zalewski

20.02 - L'Inter domina il primo tempo, chiuso sul 2-0 con i gol di Arnautovic e Lautaro (assist fantastico dell'austriaco, Mvp del match). Poi come da costante delle ultime uscite in campionato, i nerazzurri sbandano ad inizio ripresa: Piccoli spaventa, ma la squadra di Inzaghi è brava a scacciare i fantasmi di Parma con il colpo di testa di Bisseck. Vittoria fondamentale, +6 momentaneo sul Napoli che giocherà lunedì con l'Empoli. La notizia negativa è il cambio obbligato di Zalewski per problema muscolare.
94' - Finisce qui Inter 3-1 Cagliari.
90' - Quattro minuti di recupero.
89' - Thuram perde un pallone che rischia di scatenare un contropiede pericoloso, ma il francese è riuscito a rimediare su Mina. Inzaghi si è imbufalito. L'allenatore nerazzurro è attentissimo a ogni movimento dei suoi: vuole evitare a tutti i costi altri infortuni.
84' - Ultimo cambio nell'Inter: entra Asllani per Calhanoglu.
82' - Bisseck va ad un passo dalla doppietta: altro colpo di testa su calcio d'angolo, palla fuori davvero di pochissimo.
78' - Salvataggio di De Vrij! Il difensore dell'Inter intercetta di testa, praticamente sulla linea di porta, il tiro di Piccoli diretto sotto l'incrocio dei pali.
75' - De Vrij prima intercetta di testa un lancio interessante per Piccoli e poi completa il disimpegno.
73' - Doppio cambio nel Cagliari: fuori Zappa e Deiola, dentro Obert e Gaetano.
69' - Giallo per Deiola, che trattiene Correa in ripartenza.
66' - Problema muscolare per Zalewski: insieme al polacco esce Lautaro, entrano Bastoni e Thuram.
62' - Cambia anche Nicola: entrano Luvumbo e Marin al posto di Coman e Makoumbu.
60' - Doppio cambio nell'Inter: fuori Arnautovic e Dimarco, dentro Correa e Darmian.
58' - Cagliari ancora pericoloso! Zortea lascia partire un tiro-cross pericolosissimo: Sommer, sorpreso, mette in angolo.
56' - GOLLLLL!!!!!! BISSECK!!!!!!! Calcio d'angolo di Dimarco, Bisseck prende l'ascensore su Mina e batte Caprile con un grandissimo colpo di testa.
55' - Dimarco! Tiro al volo dell'esterno sul cross di Barella, Caprile mette in angolo un pallone molto insidioso sul primo palo.
53' - Ci prova Mina dalla lunghissima distanza: Sommer para.
51' - Zalewski mette in area un bel cross basso, Caprile si distende e intercetta.
48' - Gol del Cagliari: Piccoli salta da solo in area e segna il 2-1. Un altro pessimo approccio al secondo tempo dell'Inter, dopo Udinese e Parma.
46' - Comincia la ripresa di Inter 2-0 Cagliari. I nerazzurri devono evitare di ripetere le ultime prestazioni in campionato contro Udinese e in trasferta a Parma.
47' - Finisce qui il primo tempo di Inter-Cagliari: nerazzurri avanti 2-0.
45' - Due minuti di recupero.
43' - Lautaro in rovesciata! Come gioca l'Inter: tacco di Arnautovic, sulla palla di Dimarco in area non arriva nessuno, Zalewski la rimette in mezzo e il Toro va vicino al 3-0 in acrobazia.
40' - Mina scarica su Augello e va a staccare in area, per poco il difensore del Cagliari non arriva sul pallone.
36' - Tiro-cross di Lautaro di sinistro, probabilmente era un assist per Arnautovic ma la troiettoria finisce sopra la porta difesa da Caprile.
31' - L'assist di Arna per Lautaro è stato davvero clamoroso, Inzaghi - che era vicino a lui per seguire l'azione - se lo stritola per bene dopo il gol. L'austriaco, autore del gol dell'1-0, sta giocando una partita clamorosa.
26' - LAUTAROOOO!!!!!!! 2-0 INTER!!!!! Dopo lo spavento, arriva il raddoppio dei nerazzurri: Arnautovic mette il Toro davanti a Caprile, superato da un dolcissimo cucchiaio di Lautaro.
26' - Sommer ipnotizza Piccoli! L'Inter si fa bucare in contropiede con Piccoli che arriva davanti a Sommer, che para il tiro di sinistro dell'italiano
23' - Cagliari pericoloso: Piccoli servito in area spalle alla porta, De Vrij regge il duello e cadono entrambi. Di Bello fa bene a lasciar correre.
22' - Recupero alto dell'Inter con Calhanoglu, Barella cerca Lautaro che prova in eurogol al volo di sinistro. Il Toro però non trova un buon impatto con il pallone.
21' - Frattesi viene medicato a bordo campo per un colpo al volto da Zappa.
18' - Il baricentro dell'Inter rimane alto anche dopo il gol del vantaggio, i nerazzurri spingono per il raddoppio.
13' - GOLLLLLLL!!!!!!!! ARNAUTOVIC!!!!! 1-0 INTER!! I nerazzurri sbloccano la partita con la rete dell'austriaco: assist di Carlos Augusto, Arna si infila in area e calcia forte di sinistro sotto la traversa.
11' - Cross interessantissimo di Augello dalla sinistra, Bisseck allontana di testa.
8' - Lautaro! Prima occasione del match per l'Inter: Dimarco manda in porta il Toro, che però calcia di sinistro sull'esterno della rete.
6' - Prima iniziativa davanti del Cagliari, Zortea pensava di aver guadagnato angolo ma è sfortunato nel rimpallo con Dimarco.
3' - Tiro di Frattesi dal limite murato.
2' - Altro cross, stavolta di Dimarco dal fondo: Arnautovic prova un controllo molto difficile ma si trascina la palla sul fondo.
1' - Dopo una quarantina di secondi, Zalewski mette in mezzo all'area un bel cross dalla destra. La difesa del Cagliari respinge.
1' - Fischia Di Bello, comincia Inter-Cagliari.
17.48 - Inter e Cagliari sono rientrate nella pancia di San Siro, tra poco più di dieci minuti comincia la gara.
17.23 - L'Inter entra in campo per il riscaldamento pre partita.
16.57 - Occasione per tante seconde linee: per Inter-Cagliari, Simone Inzaghi opta per il turnover e lascia a riposo tanti titolarissimi. Pavard, Acerbi, Bastoni, Darmian, Mkhitaryan e Thuram: la difesa nerazzurra scesa in campo a Monaco, e che giocherà dal 1’ anche il ritorno contro il Bayern, resta fuori. Torna titolare Dimarco, la novità di formazione è Carlos Augusto nei tre dietro. Chance da titolare per Zalewski, Frattesi e Arnautovic: ecco le formazioni ufficiali della sfida delle 18:00
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 6 De Vrij, 30 Carlos Augusto; 59 Zalewski, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 23 Barella, 32 Dimarco; 10 Lautaro, 8 Arnautovic. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 9 Thuram, 11 Correa, 15 Acerbi, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 28 Pavard, 36 Darmian, 52 Berenbruch, 58 Cocchi, 95 Bastoni, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
CAGLIARI (3-5-1-1): 25 Caprile; 28 Zappa, 26 Mina, 24 Palomino; 19 Zortea, 8 Adopo, 29 Makoumbou, 14 Deiola, 3 Augello; 9 Coman; 91 Piccoli. A disposizione: 1 Ciocci, 71 Sherri, 6 Luperto, 10 Viola, 16 Prati, 18 Marin, 21 Jankto, 30 Pavoletti, 33 Obert, 70 Gaetano, 77 Luvumbo, 80 Mutandwa, 97 Felici. Allenatore: Davide Nicola.
Arbitro: Di Bello. Assistenti: Berti, Cecconi. Quarto ufficiale: Perenzoni. VAR: Chiffi. Assistente VAR: Paterna.
--------
Alle 18:00 l'Inter torna in campo in campionato: prima del ritorno di Champions League contro il Bayern, a San Siro fa visita il Cagliari. La squadra di Inzaghi ha nuovamente la possibilità di scappare a +6 sul Napoli, che giocherà lunedì sera contro il Bologna. Su questa pagina, sarà disponibile la diretta testuale de L'Interista di Inter-Cagliari.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati