De Vrij salva la faccia all’Inter: Milan rimontato 1-1, ma il Napoli può comunque scappare
Sembrava tutto scritto, con la rete di Reijnders a pesare sulla schiena dell'Inter, ma il pareggio di De Vrij al 93' ha regalato l'1-1 all'Inter su un Milan che ha ceduto allo scadere. Milan-Inter finisce in parità, un punto a testa e nerazzurri a 51 punti. Il Napoli però ha la possibilità di allungare a +5 su Inzaghi & co contro la Roma.
Tanta tensione, spettacolo nullo
L’Inter ha perso gli ultimi due derby quasi allo stesso modo, quindi contro il Milan nella terza stracittadina stagionale aveva la necessità di invertire il trend negativo e soprattutto per mettere il fiato sul collo del Napoli impegnato a Roma. Simone Inzaghi ha disposto sulla scacchiera l’undici dei “titolarissimi” per farlo, più il rientro determinante di Calhanoglu dopo 6 partite.
Una prima metà di frazione piuttosto riflessiva da parte di entrambe le formazioni, con l’Inter maggiormente propensa ad avanzare e tentare di scardinare la difesa avversaria rispetto al Milan però. Tanta tattica e apprensione che ha prevalso sulla sfrontatezza e la volontà di passare in vantaggio, con errori da un lato all’altro del campo.
Reijnders gela l’Inter, Bisseck scheggia il palo
Scavalcata la mezz’ora di gioco qualche spiraglio di arrembaggio si è visto, ma è stata la stoccata di Reijnders la prima vera conclusione in porta, prontamente deviata da Sommer in calcio d’angolo. Le folate nerazzurre non sono mancate, ma due gol in fuorigioco non sono serviti a sbloccare una partita che è stata decisa da un errore di Calhanoglu. Persa palla in mezzo al campo il Milan è ripartito con il tandem Theo-Leao e nella respinta maldestra di Sommer è nato l’1-0 di Reijnders a porta spalancata. Un minuto per assimilare la brutta botta dell’Inter per rientrare a testa bassa e sotto 1-0.
I nerazzurri hanno aperto il secondo tempo con un’occasione flash per una sbavatura colossale di Reijnders e lo scippo di Lautaro, servito da Thuram alla perfezione ma con il mancino a sbattere addosso a Maignan. A negargli il pareggio e quello che avrebbe potuto essere un sollievo per l’Inter, che ha risentito parecchio dell’ingresso di Jimenez a scompigliare i delicati equilibri davanti la difesa di Sommer.
Sfortuna e tre pali, De Vrij salva l'Inter. Ma Conte può scappar via
Il segreto del Milan è stato il cinismo puro, creando e trasformando l’unica occasione avuta lungo un derby più bloccato che spettacolare. AL contrario dei nerazzurri con poche idee e frenati Inzaghi ha tentato di trovare delle soluzioni all’anemia offensiva della sua Inter, buttando nella mischia Bisseck, Carlos Augusto e Zielinski, sfiorando per un attimo il brivido del pareggio con un’incornata di Bisseck sbattuta sul palo al 67’.
In compenso la diga del Milan ha retto i tentativi fugaci di un’Inter alquanto nervosa e impoverita di pericolosità là davanti, tant’è che nemmeno i cambi di Frattesi e Zalewski hanno dato linfa vitale. Eccetto il palo beccato da Thuram su calcio d’angolo a seguito del legno centrato da Dumfries nel finale disperato dei nerazzurri. Proprio quando tutto sembrava deciso, al 93' il guizzo di petto di Zalewski ha permesso a De Vrij di girare in porta l'1-1 provvidenziale. Al triplice fischio e sipario calato è stato sancito il verdetto: Milan-Inter finisce in parità, un punto a testa e nerazzurri a 51 punti. Il Napoli però ha la possibilità di allargare il gap di cinque punti su Inzaghi & co in caso di vittoria sulla Roma.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati