Il mistero dell'Inter che a Torino gioca (quasi) sempre male

Il podcast di oggi si occupa di un'Inter che viene da una grande partita vinta più che meritatamente contro la Fiorentina e che si appresta a giocare contro la Juventus domenica sera. Ora, per chi ha qualche anno in meno magari non coglierà, per chi ha qualche anno in più probabilmente sì, ma quello che lascia sempre un po' smarriti è il fatto che l'Inter tutte le volte che va a giocare a Torino nell'ultimo secolo, nell'ultimo mezzo secolo chiedo scusa, dagli ultimi cinquant'anni è la stessa Inter, più o meno.
Diciamo che nel novanta e passa per cento delle occasioni l'Inter che va a Torino gioca male, oppure se gioca con un minimo di spregiudicatezza in più, viene punita da un fattore arbitrale, un episodio, un'espulsione, un rigore, una situazione strana, uno scandalo, quello che volete voi. Negli ultimi anni l'Inter è riuscita a pareggiare a Torino, persino a vincere, però ha vinto una volta sola. Io ricordo molto bene che quando l'Inter ha vinto con la Juventus 1-0 c'era stato un calcio di rigore, poi la Juventus ha colpito una traversa, c'era una partita che oggettivamente l'Inter non aveva giocato molto bene e i tifosi invece di essere contenti per la vittoria a Torino contro la Juventus erano inviperiti. Molti, non tutti per fortuna, perché l'Inter aveva giocato male.
Ora, al di là del fatto che non sappiamo goderci le nostre vittorie, nemmeno quando sono importanti, ma oltre a questo c'è il concetto che l'Inter a Torino storicamente perde sempre e perde poi regolarmente, diciamo tranne qualche rara eccezione in cui l'Inter può anche aver perso 2-0, 3-0 o 3-1, ma nella maggior parte dei casi l'Inter ha perso 1-0, 2-1, sempre di poco, però perde. Allora, trascurando percentualmente, scegliete voi quali partite sono state condizionate e le situazioni nelle quali l'Inter è stata battuta per circostanze, dicevo, determinate da fattori arbitrali o svista e cose del genere.
Cercando quindi di andare più all'osso e magari le poche occasioni in cui l'Inter ha vinto o ha pareggiato, in tutte le altre circostanze l'Inter gioca male, gioca male, gioca al di sotto del suo standard, mentre la Juventus gioca la partita da vero derby. Allora, è un problema che per esempio non abbiamo visto mai con il Milan, non è quest'anno paradossalmente, cioè storicamente i derby di Milano sono combattuti, a prescindere dal fatto che il Milan sia più forte o l'Inter sia più forte, ma questo è sempre accaduto, è rarissimo aver visto derby nettamente a favore dell'una o dell'altra squadra, nonostante i rapporti di forza fossero diversi in quella stagione.
E quindi la questione è cercare di capire perché la Juventus gioca, per esempio, come un derby e quindi come se fosse il Milan o l'Inter in un derby, mentre l'Inter non gioca il derby d'Italia proprio come se fosse tale, non lo gioca. Allora questa cosa lo dimostra chiaramente ai risultati, basta andare a fare un giro per vedere i precedenti per rendersi conto, ecco perché dicevo prima, chi ha qualche anno in più si ricorderà di quanti derby sono stati persi in questi anni, io ricordo in modo particolare dal 1980 a inizio del 2000, credo un numero di sconfitti impressionanti, 15 su 20, qualcosa di inaccettabile.
Perché l'Inter non è, con tutto rispetto, il Parma, la Fiorentina, il Bologna, il Torino, è una squadra che fa parte dell'Inter del calcio, questo rende ancora più inaccettabile ed è il motivo che mi preoccupa particolarmente in vista della sfida di domenica sera, perché l'Inter in questo momento è più forte della Juventus, ma lo era anche l'anno scorso, lo era anche due anni fa, lo era anche tre anni fa, lo è stata nell'epoca di Mourinho, lo è stata anche nell'epoca di Trapattoni in un certo momento, in un determinato anno, lo è stata in tante occasioni, eppure l'Inter in quelle occasioni non ha vinto.
Anzi addirittura l'Inter di Conte rianimò quella Juventus, l'Inter di Spalletti pure, l'Inter di Inzaghi aveva anche resuscitato un po' in parte la Juventus, in qualche modo ecco c'è da pensare che ci sia un problema mentale storico che si trascina da tanto tempo, è tutto qui, perché parleremo sicuramente nei prossimi giorni anche di aspetti tecnici, tattici, la formazione, le infortunate, tutto quello che volete, ma se prima non si risolve l'aspetto mentale, beh tanti saluti alla vittoria, per cui quello che dobbiamo augurarci è che l'Inter giochi contro la Juventus da Inter, da Inter, lo chiedo ogni anno e ogni anno non vengo accontentato, quindi come me tutti quanti voi e quindi speriamo in un miracolo, almeno da questo punto di vista mentale, nell'approccio che vedremo domenica sera.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati