Inzaghi e la rivincita su Palladino. La Gazzetta: "Ecco perché ha esultato così"

Inzaghi e la rivincita su Palladino. La Gazzetta: "Ecco perché ha esultato così"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 19:02News
di Daniele Najjar

La vittoria dell'Inter contro la Fiorentina di ieri sera ha significato molto per i nerazzurri e non soltanto per ciò che ha comportato nella classifica e nella corsa allo Scudetto. La Gazzetta dello Sport ha posto l'accento sull'esultanza particolarmente accesa da parte del tecnico Simone Inzaghi che a fine partita si è lasciato andare: "Ieri il tecnico nerazzurro ha bisticciato con l'allenatore della Fiorentina dopo il vantaggio dei suoi e a fine partita ha esultato rivolgendosi in modo plateale verso la panchina ospite" - fa notare il quotidiano.

Perché? Rabbia e voglia di rivincita e di spazzare via certe critiche sono in cima ai motivi chiaramente dopo il brutto ko di Firenze: "Al triplice fischio del posticipo, Simone si volta subito verso la panchina della Fiorentina. Urla, agita le braccia con forza, cerca Palladino con lo sguardo, provoca", si legge, con un "vistoso battibecco con il tecnico viola dopo il discusso vantaggio Inter". 

Non solo una rivincita per l'immediato, ma anche per gli scontri avuti in passato: "Nella stagione 2022-23, infatti, l'Inter di Simone non era riuscita a superare il Monza all'epoca guidato da Palladino né all'andata né al ritorno. L'allenatore napoletano era diventato così una sorta di bestia nera per Inzaghi. La prima sfida si era disputata a gennaio (...) con un 2-2 finale. Che delusione, per l'Inter e per Inzaghi. Circa quattro mesi dopo, l'Inter ha l'occasione della rivincita a San Siro. Ma non è semplice: i nerazzurri arrivano alla sfida al Monza addirittura da 3 sconfitte consecutive e un pari, rispettivamente contro Spezia, Juventus, Fiorentina e Salernitana. All'epoca, la posizione di Inzaghi sulla panchina dell'Inter era tutt'altro che solida. Ecco spiegato perché la gara contro i brianzoli abbia un peso specifico ben più importante rispetto a soli 3 punti. Il risultato, però, è addirittura peggiore rispetto a quello dell'andata: Lukaku e compagni creano, l'ex nerazzurro Di Gregorio chiude la porta. E a pochi minuti dalla fine ecco la zuccata ancora di Caldirola, ancora dell'ex. Vince il Monza, perde l'Inter, esulta Palladino e recrimina Inzaghi. L'ultimo capitolo della saga Inzaghi-Palladino è andato in scena ieri".