Classifica Serie A aggiornata: l'Inter resta a +3 sul Napoli, la Roma aggancia la Lazio

Classifica Serie A aggiornata: l'Inter resta a +3 sul Napoli, la Roma aggancia la LazioTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 22:50News
di Marco Corradi

Kean fa fare un colpo grosso alla Fiorentina di Palladino: gol decisivo per l'1-0 viola contro l'Atalanta, che sembra così poter mollare quasi definitivamente la propria corsa in ottica Scudetto. Prosegue anche dopo la sosta il momento di forma clamoroso del Bologna: la squadra di Italiano ha vinto la quinta partita di fila in Serie A, battendo 1-0 in trasferta il Venezia. A decidere è una vera prodezza di Orsolini, che raggiunge quota undici in campionato. 

Como ed Empoli si dividono la posta in palio nell'altra partita delle 15:00: al gol dei padroni di casa di Douvikas ha risposto Kouamè, che poi nel finale si è divorato la possibile rete della vittoria. Fabregas (non in panchina per squalifica) e D'Aversa muovono la classifica con un punto importante che non smuove la corsa alla salvezza. Primi tre punti invece per Igor Tudor, che resta in scia al Bologna: 1-0 sul Genoa, Yildiz è l'uomo della prima vittoria nel nuovo corso della Juventus

Il gol di Artem Dovbyk basta alla Roma per avere la meglio sul Lecce: 3 punti pesantissimi per i giallorossi di Ranieri che potranno godersi una classifica che in questo momento li vede in Europa. La squadra di Giampaolo per contro si ritrova sempre più inguaiata, dato che il terz'ultimo posto rimane distante appena due lunghezze dopo il pareggio odierno ottenuto dall'Empoli. Il Cagliari non sbaglia davanti ai propri tifosi e vince 3-0 contro il Monza. Davide Nicola allunga sulla zona retrocessione, mentre Nesta resta giù, sempre più solo.  I padroni di casa sbloccano la gara nel secondo tempo con Viola, cross pennellato di Augello e stacco perfetto dell'attaccante che trova il gol del vantaggio.

A quasi 15 minuti dalla fine, Gaetano con il destro su calcio di punizione scavalca la barriera del Monza, e con un tiro forte a giro sulla destra di Turati spiazza tutti e segna il gol del 2-0. Assalto finale del Cagliari con Gaetano che sbaglia clamorosamente davanti a Turati. Luvumbo chiude i conti nei minuti di recupero. Pavoletti lancia l'attaccante davanti alla porta, che con il mancino trova l'angolino e mette in fortino la partita. Finisce 3-0 a Cagliari.

Il Napoli risponde presente, si scrolla di dosso la pressione messa dalla precedente vittoria dell'Inter con l'Udinese e, battendo 2-1 il Milan, si riporta a 3 punti di distanza dalla capolista. Altro giro a vuoto invece nel campionato dei rossoneri, che rimangono distanti 9 punti dal 4° posto e 4 dalle due squadre che li precedono, Fiorentina e Lazio, con i biancocelesti che devono ancora giocare (domani sera contro il Torino). Servirà un cambio di passo nelle ultime 8 partite per i rossoneri di Conceicao, nel tentativo di acciuffare almeno un piazzamento europeo. Al momento è al 9° posto.

Nel lunedì di gare, invece, arrivano solo pareggi: Verona e Parma non si fanno male e pareggiano 0-0, scaligeri appaiati al Como a quota 30 punti e ducali a +3 sull'Empoli terzultimo. Infine è 1-1 tra Lazio e Torino, coi biancocelesti che vengono agganciati dalla Roma: solo 52 punti per Baroni e i suoi, reduci da tre pareggi consecutivi che rischiano di complicare la rincorsa alla Champions League. 

Serie A, la classifica aggiornata

Inter 67
Napoli 64
Atalanta 58
Bologna 56
Juventus 55
Roma 52
Lazio 52
Fiorentina 51
Milan 47
Udinese 40
Torino 39
Genoa 35
Como 30
Hellas Verona 30
Cagliari 29
Parma 26
Lecce 25
Empoli 23
Venezia 20
Monza 15.