L'Interista

Clamoroso: è Matthijs de Ligt il nuovo nome in casa Inter

Clamoroso: è Matthijs de Ligt il nuovo nome in casa InterTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 22 aprile 2025, 18:00Reca is Here!
di Christian Recalcati

Nulla è ancora finito nell'intensa stagione nerazzurra, ma Oaktree è attenta alle idee di mercato proposte da Marotta, Ausilio e Simone Inzaghi. L'Inter deve cambiare pedine in tutti i reparti, ma il ruolo che Acerbi lascerà libero è la più alta preoccupazione in casa nerazzurra. L'ex giocatore della Lazio, rientra alla grande nei piani dell'allenatore, ma in società, pur sapendo il grande valore del ragazzo, devono fare i conti con chi è a capo della squadra, ovvero la proprietà, che per far quadrare il tutto ha chiesto giocatori non "over", forti che permettano alla squadra non di essere smantellata ma migliorata e soprattutto un occhio al monte ingaggi. La stessa cosa vale per Stefan de Vrij. Probabilmente uno dei due rimarrà anche nella prossima stagione partendo dalla panchina, l'italiano è favorito, ma chi mettere in campo è ancora non facile da individuare. 

Il nome che fa gola a tutti è quello di Tah, centrale della nazionale tedesca e già pronto ad affiancare Pavard e Bastoni, mentre i vari Solet, Beukema ed altri sono ritenuti bravi ma non visti come titolari. Bisseck ancora oggi non è certezza e la dirigenza non può acquistare per quel ruolo un giocatore che non è maturo per scendere in campo da subito al Meazza.

Anche se il giocatore del Bayer Leverkusen rimane il preferito di Inzaghi e di alcuni dirigenti, in via della Liberazione si prova ad alzare l'asticella e guardare in casa Manchester UTD, società con cui i nerazzurri sono in ottimi rapporti. Nel mirino è finito Matthijs de Ligt, forte difensore centrale, 25 anni, nazionale olandese ma con un costo relativamente basso, 35 milioni di euro. Lo stipendio annuo è di circa 6,5 milioni di euro netti, ma se si vogliono big non si può sfiorarci l'idea che il giocatore abbia un ingaggio di 3 milioni. Un'idea di prestito con diritto o obbligo potrebbe essere nella testa del Presidente.