Vlahovic all'Inter? C'è chi dice mai, ma i numeri sono pazzeschi

Vlahovic all'Inter? C'è chi dice mai, ma i numeri sono pazzeschiTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:10Reca is Here!
di Christian Recalcati

Dusan Vlahovic? Ne ho sentite tante quest'anno sul giocatore serbo. Incredibilmente colpevolizzato di tutto ciò che è accaduto alla Juventus, lui messo in panchina come se fosse un signor nessuno. Ho voluto mettere a confronto l'attaccante bianconero al nostro Thuram, visto che pare il PSG vorrebbe a tutti costi il francese e il sottoscritto nella testa, anche se convinto che il nerazzurro resterà a Milano, ha cominciato a pensare a chi potrebbe sostituirlo, chi potrebbe prendere il posto di un attaccante così forte (spero che nessuno richieda Marcus in estate e lui possa rimanere per altri anni all'Inter). 

Nella mia testa ho girato l'Europa, guardato video di attaccanti sconosciuti, ho approfondito tramite colleghi i possibili costi, gli ingaggi, ed escludendo gli inavvicinabili, Vinicius, Mbappè, Haaland, per un motivo e cercando di non guardare gli over come imposto da Oaktree, quindi eliminando un parametro zero come Salah o un non più costosissimo Lewandowski, mi sono fiondato in Italia per capire se ci fosse qualche giocatore impossibile ma non impossibile. Inavvicinabile nella nostra testa, ma molto più probabile di tanti altri nomi quali Isak, David (parametro zero che quest'anno non sta brillando visto che per arrivare a 12 gol ha dovuto calciare 6 rigori in campionato) o Gyokeres. 

Vlahovic, classe 2000, stipendio da rivedere ma lo si può abbassare, scadenza nel 2026 con l'intenzione, ad oggi, di non voler rinnovare, quindi a zero tra 10 mesi o ad un costo ragionevole in estate. Rientra nei parametri disegnati da Oaktree e i numeri sono dalla sua parte anche se tutti credono che quest'anno sia un anno da dimenticare. Come detto l'ho messo vicino ad un altro attaccante della Serie A ed ecco le statistiche: 

Dusan Vlahovic in stagione ha giocato 2150 minuti andando a segno 14 volte, 1 gol ogni 154 minuti. 

Marcus Thuram in stagione ha giocato 2225 minuti andando a segno 14 volte, 1 gol ogni 159 minuti.

Molto simili anche se Thuram è in vantaggio sugli assist, 8 a 2, mentre Vlahovic è in vantaggio nei gol in Champions, 1 in 8 partite per il francese, 4 gol in 9 partite per il serbo. Lo scorso anno l'attaccante dell'Inter mise a segno 15 gol in stagione, 1 solo in Europa, giocando 46 gare per un totale di 3366 minuti. Il bianconero non era in Champions, ma in Italia con la Juventus giocò 2609 minuti, 38 partite, realizzando 18 gol

Per entrambi numeri ottimi, ma chi dice che Vlahovic è lontano da quello visto a Firenze, lo si può immediatamente screditare dicendo che il serbo in 69 gare ufficiali con la Juventus ha segnato 32 gol ma disegnato quasi come incapace, Thuram, attaccante eccezionale e che noi tutti adoriamo, ha giocato 79 gare con la maglia dell'Inter segnando 29 gol. Il francese è meno attaccante di Vlahovic? Vero, stanno in campo in maniera diversa, il serbo più punta, Thuram gioca più per la squadra. Prendiamo allora colui che tutti dicono che l'Inter dovrebbe comprare, Jonathan David. Il canadese, nelle ultime due stagioni ha segnato 46 gol giocando 83 partite (ricordiamo che i campionati non sono paragonabili). Il serbo 1 gol ogni 148 minuti, l'attaccante del Lille 1 gol ogni 142 minuti.

La differenza è in due parole: parametro zero.