Critiche alla squadra. State scherzando? Rivorrei un'altra stagione così

Non riesco a leggere o ad ascoltare nulla. Qualche settimana fa i nerazzurri vincono a Monaco e, per tutti, sono la squadra candidata numero uno alla vittoria in Champions, qualche giorno dopo, dal gol di Orsolini, sono da "zero tituli", bolliti, finiti e il tutto apostrofato con la parola fallimento o disastro. Firmerei per un disastro così anche il prossimo anno. Tutti si devono ricordare l'anno del triplete, quando la Sampdoria, nessuno avrebbe puntato 1 euro sui liguri, sbancò Roma regalando lo scudetto all'Inter, che vinse solo 1-0 con il Siena già retrocesso con un gol nel secondo tempo di Milito su assist di Zanetti. Questo per dire che lo scudetto è difficile, ma ci sono in palio 12 punti. L'Inter sabato affronterà il Verona al Meazza, il Napoli giocherà a Lecce contro una squadra che ha messo in difficoltà l'Atalanta e ha bisogno di punti perchè in piena lotta salvezza. Sulla carta tutto è possibile, per questo dico che Roma-Sampdoria l'abbiamo vista tutti. Napoli favorito e nessuno lo mette in dubbio, ma la palla è rotonda.
Nessuno e sottolineo nessuno dice che il Napoli favorito anche perchè nello sprint finale si è inserito "solo" il Barcellona e che 3 giorni dopo la squadra di Inzaghi riscende in campo, mentre il Napoli 6 giorni dopo perchè non è in Europa. La fatica si fa sentire? E che colpa ne dovrebbero avere il mister e la squadra? Più di così l'allenatore di Piacenza non poteva fare. Lui non ha colpe se in una partita delicata come quella contro la Roma non ha avuto giocatori del calibro di Pavard (uscito subito), Bastoni (gol arriva proprio dalla parte in cui avrebbe dovuto esserci il nazionale italiano), Dumfries (in 20 minuti ha messo più scompiglio lui, al 30% della forma fisica, che tutti i laterali che hanno cercato di sostituirlo), Mkhitaryan (sostituito da Barella, perchè a sinistra Frattesi la vede poco, così anche un giocatore fuori ruolo) e Thuram (qui non diciamo nulla sui compagni che si sono alternati per sostituirlo). Che colpa può avere il tecnico? Il Bayern ha avuto contro l'Inter diversi ed importanti assenze, ma nessuno ha dato colpe a Kompany per l'eliminazione. Forse all'andato poteva mettere subito Muller? Certo, ma nessuno, lo ripeto incolpa lui.
Inzaghi ha cercato di gestire la rosa come poteva. Ricordo che Guardiola, considerato uno dei top,al primo calo dei suoi uomini più importanti, ha preso 20 punti dal Liverpool, fuori dalla Champions quasi subito... Non si cercano alibi per quello che sta succedendo, ma al 28 aprile essere ancora in corsa per campionato, coppa europea e mondiale non lo vedo come fallimento e se non si dovesse vincere nulla firmerei per un'altra stagione piena di emozioni come questa. Ricordatevi quando l'Inter non era in Champions, quando l'Inter prendeva 40 punti dalla Juve, quando all'Inter veniva presentato Gabriel Barbosa come Ronaldo e forse capirete cosa hanno fatto Inzaghi e i suoi ragazzi.
Ultimo ricordo: Stramaccioni espugnò lo Juventus Stadium, prima squadra in Italia a riuscirci. Vinse in rimonta 3-1 e si mise ad un punto, se non ricordo male, dai bianconeri. Poi di settimana in settimana perse tutti i suoi "titolari", per infortuni vari, trovandosi a giocare con Rocchi al posto di Milito, Garritano esterno e Pasa in difesa, facendo nel girone di ritorno 19 punti una media da retrocessione, contro i 43 dei bianconeri. Dalle stelle alle stalle, perchè quell'Inter arrivò nona a 33 punti dalla Juve, ma ancora oggi mi chiedo quale è stata la colpa di "Strama".
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati