Le probabili formazioni di Parma-Inter: riposa Calhanoglu, Lautaro è un rebus. E a centrocampo...

Le probabili formazioni di Parma-Inter: riposa Calhanoglu, Lautaro è un rebus. E a centrocampo...TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 20:58Probabili Formazioni
di Marco Corradi

Archiviato il primo derby di Coppa Italia, con le reti di Abraham e Calhanoglu a sancire l'1-1 tra il Milan e l'Inter, i nerazzurri si rituffano sul campionato. La 31a giornata della Serie A vedrà la formazione guidata da Simone Inzaghi fare nuovamente i conti con l'emergenza-infortuni, questa volta con gli uomini contati (Primavera esclusi) in ogni reparto. Parma-Inter sarà dunque uno dei momenti decisivi nella rincorsa al secondo scudetto consecutivo, col Napoli che sfiderà il Bologna lunedì sera e i nerazzurri che proveranno quantomeno a mantenere il +3 sulla prima inseguitrice, nella sfida all'ex Chivu. Si gioca sabato 5 aprile alle ore 18, di seguito tutte le informazioni utili sul match. 

Come arriva il Parma: Chivu con un dubbio in attacco

Cristian Chivu e il suo Parma sono reduci dallo 0-0 sul Verona e, dopo quella vittoria iniziale, non si sono più ripetuti: sei punti in cinque gare, 26 punti complessivi e il +3 sull'Empoli terzultimo. Il tecnico ed ex giocatore nerazzurro non dovrebbe cambiare eccessivamente la formazione vista contro gli scaligeri, visto che i suoi avevano fornito buone sensazioni soprattutto a centrocampo. Aria di conferma in blocco per la difesa composta da Delprato, Vogliacco, Valenti e Valeri, così come per la mediana: Estevez insidia Mandela Keita, ma quest'ultimo dovrebbe giocare con Bernabé e Sohm. Qualche riflessione sulle fasce, dove Dennis Man continua a non riprendersi dalla crisi e non segna da quattro mesi: potrebbe lasciare spazio a Ondrejka, confermato invece Alqmvist. Dubbio anche in attacco, con Pellegrino che insidia Bonny: male il francese col Verona, ma le sue doti in ripartenza dovrebbero confermarlo tra i titolari.

Come arriva l'Inter: nuovo turnover per Inzaghi, riposa Calhanoglu. Dubbi sull'attacco

Simone Inzaghi - squalificato, al suo posto in panchina Massimiliano Farris - deve fare i conti con un'Inter sempre più incerottata. Lautaro Martinez proverà a recuperare quantomeno per la panchina, ma Dumfries e Taremi sono sicuramente out, così come Zielinski e lo squalificato Nicolò Barella. Qualche dubbio anche su Dimarco e Arnautovic, a riposo col Milan per un affaticamento muscolare che però dovrebbero essere in panchina. L'Inter rischia di essere contata in ogni singolo reparto e dover limitare al minimo le rotazioni, in vista del Bayern. In porta torna Sommer, difesa che rivedrà invece Pavard e Bastoni ai lati di Acerbi: de Vrij e Bisseck si riaccomodano in panchina. Sulle corsie occhio al possibile turno di riposo per Darmian: si scalda Zalewski sulla destra, Carlos Augusto dovrebbe essere confermato sull'altra fascia con Dimarco titolare solo col Bayern. In mezzo al campo scattano le vere riflessioni, con soli quattro uomini disponibili: Asllani era squalificato in Coppa Italia e lo sarà in Champions, dunque dovrebbe far rifiatare Calhanoglu. Aria di conferma per Mkhitaryan e Frattesi, scelta obbligata per sostituire Barella: Berenbruch non è ancora pronto per giocare titolare. L'attacco è il vero rebus perché, qualora dovesse rientrare, difficilmente Lautaro giocherebbe titolare: possibile uno spezzone da subentrante. A quel punto, Correa e Thuram resterebbero le uniche scelte: da valutare, infatti, anche Arnautovic. 

Le probabili formazioni di Parma-Inter

PARMA (4-3-3) - Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti, Valeri; Sohm, Keita, Bernabé; Man (Ondrejka), Bonny (Pellegrino), Almqvist.

Indisponibili: Benedyczak, Charpentier (stagione finita), Circati, Kowalski, Mihaila, Osorio..

Diffidati: Almqvist, Balogh, Haj Mohamed, Keita.

Squalificati: nessuno.

Allenatore: Cristian Chivu.

INTER (3-5-2) - Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Zalewski (Darmian), Frattesi, Asllani, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Correa.

Indisponibili: Arnautovic (in dubbio), Dimarco (in dubbio), Dumfries, Lautaro (in dubbio), Taremi, Zielinski. 

Diffidati: Asllani, Bastoni, Mkhitaryan, Pavard.

Squalificati: Barella (1), Inzaghi (1)

Allenatore: Massimliano Farris (Simone Inzaghi squalificato)