Le pagelle di Inter-Udinese: Frattesi ruggisce, Acerbi si mangia anche Lucca. Bisseck entra malissimo

Le pagelle di Inter-Udinese: Frattesi ruggisce, Acerbi si mangia anche Lucca. Bisseck entra malissimoTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 10:00Primo piano
di Yvonne Alessandro

INTER

Sommer 7 - Ordinaria amministrazione al tramonto di un marzo ormai primaverile, deve gestire solo una chiamata telefonata di Lucca. Schiaccia un pisolino sul destro di Solet, si supera in tuffo sulla testata di Lucca. Compie un autentico miracolo su Solet al secondo duello.

Pavard 6 - Si interscambia con Acerbi per maltrattare Lucca, assorbe minacce con una facilità estrema. Poi un’indecisione in uscita su Solet costa il gol dell’Udinese.

Acerbi 7 - Dopo Retegui, Kean e Lukaku, decide di mangiarsi anche Lucca. Come la migliore regina a scacchi che si muove in orizzontale, in verticale, in diagonale. Avanti e indietro, per eliminare gli altri pedoni sulla scacchiera.

Carlos Augusto 6 - Poco impegnato per un Ehizibue spaventato da Dimarco, con l’ingresso di Bisseck scivola sull’esterno mancino e si limita al compitino. Senza infamia e senza lode.

Darmian 6 - Un paio di attimi di leggerezza, ma l’Udinese non gli crea tante apprensioni. Dal 76’ Zalewski s.v. - Rivede il campo dopo un lungo stop cominciato lo scorso 2 febbraio.

Frattesi 7,5 - Toglie la ruggine al motore con un paio di fiammate e incursioni in area. Scheggia un palo clamoroso, poi il destro a botta sicura per il raddoppio. Sotto alla marea di tifosi nerazzurri torna a ruggire come ai tempi d’oro e lancia un segnale forte a Inzaghi. La Curva Nord gli intona un coro all’uscita dal campo, come a volerlo trattenere in nerazzurro. Dal 63’ Barella 6 - Francamente un cambio evitabile con l’imminente derby di Coppa Italia, rischia forte con l’entrata a martello corrisposta con Payero. Si spende molto, come suo solito. E il giallo gli costa il Parma,

Calhanoglu 6,5 - Classico lavoro di filtro davanti la difesa, per mantenere un’Inter pulita come il più bell’acquario esistente. Dal 63’ Asllani 6 - A testa alta e con una buona dose di convinzione, un ingresso non indifferente.

Mkhitaryan 6,5 - Un leprotto impazzito in mezzo al campo. Con un paio di serpentine spacca in due l’Udinese e per poco delizia con un assist per Frattesi. Nel complesso un fattore.

Dimarco 7 - Torna dall’infortunio e delizia il pubblico interista con due assist al bacio per Arnautovic e Frattesi. Bentornato, DimashDal 63’ Bisseck 5 - Si piazza da centrale di sinistra, in colpevole ritardo su Lucca per poca costa il gol del pari dell’Udinese. Redarguito con una rabbia senza precedenti da Acerbi per una dormita

Arnautovic 7 - Sbroglia una partita che poteva essere parecchio spinosa con una girata fortunosa, ma in fin dei conti è il gol che importa. Il resto poco in queste situazioni. E si prende l’abbraccio di Lautaro all’uscita dal campo. Dal 55’ Correa 5 - Difficile commentare un giocatore che cammina sul prato di San Siro. Troppo molle, come fosse senza stimoli.

Thuram 6 - Non punge nel primo tempo, ma non si defila nemmeno dai duelli. Qualche tuffo di troppo può risparmiarselo, per il resto si concede qualche sprint per mettere alle corde l'Udinese.

Simone Inzaghi 7 - Una vittoria tonda e consistente per l’Inter, specialmente per infondere ulteriore pressione al Napoli e a Conte prima del confronto con il Milan. Un blackout momentaneo instilla qualche preoccupazione di troppo nel finale, perde la testa nel finale di partita e si fa espellere. Ma i tre punti finiscono in cascina e la fuga momentanea a +6 sul Napoli e Conte è realtà. Almeno fino all'esito del big match contro il Milan.

UDINESE

Okoye 5; Kristensen 5,5, Bijol 5, Solet 7,5; Ehizibue 6, Atta 6 (dal 70’ Payero 5,5), Karlstrom 6 (dal 70’ Zarraga 6), Lovric 6 (dal 46’ Iker Bravo 6), Kamara 6 (dal 70’ Modesto 6); Ekkelenkamp 6 (dal 79’ Pafundi s.v.); Lucca 6. Kosta Runjaic 5,5.