L'Inter sfida un nuovo Feyenoord: come gioca van Persie e le ultime sugli infortunati

Che non sia una squadra da sottovalutare, lo si è capito nei due confronti contro il Milan. Nonostante una lista degli infortunati lunga come l'arcinota lista dei debiti di Paolino Paperino, il Feyenoord ha retto sia dal punto di vista emotivo che dal punto di vista tattico, vincendo in casa e difendendosi a San Siro nel ritorno: l'espulsione di Theo Hernandez ha facilitato il compito agli olandesi, ma il resto è stata tutta farina del sacco di Pascal Bosschaart e della sua squadra. Ora inizia una nuova era, visto che nelle prossime ore sarà ufficiale Robin van Persie: arriverà dall'Heerenveen e da grande ex, visto che aveva iniziato e chiuso la carriera nel club biancorosso, muovendo anche i suoi primi passi da tecnico nelle giovanili. Che squadra si troverà di fronte l'Inter?
Feyenoord, presto l'arrivo di van Persie: ecco come gioca il grande ex
Robin van Persie arriva sulla panchina del Feyenoord in una situazione non semplice. Nonostante gli ottimi risultati di Bosschaart, il club ha optato per non confermarlo fino al termine della stagione e ingaggiare subito il grande ex, che lascerà l'Heerenveen a stagione in corso. Sin qui il suo percorso, per un club che è lontanissimo dai fasti d'inizio Duemila, è stato positivo: 27 punti in 23 gare e un discreto ottavo posto con Groningen e NAC Breda, a +7 sulla terzultima e sui playoff-retrocessione. La sua squadra, complice anche un organico non di livello, segnava poco (27 reti) e subiva tanto (42 gol). Eppure, i primi principi di gioco di van Persie si sono ugualmente visti. Un terzino sinistro che era più un'ala, con numeri alla Gosens dell'Atalanta, un difensore centrale più roccioso e uno più bravo coi piedi, la scelta di affidarsi a un trequartista puro e a due esterni rapidi. Pochi gol dal centravanti, ma il gioco c'era nonostante il materiale a disposizione non fosse certamente quello che avrà al Feyenoord, dunque si è fatto di necessità virtù. Il suo club, invece, gli chiederà di rientrare quantomeno nei giochi per il terzo posto con un bel gioco offensivo. E, magari, di fare l'impresa contro l'Inter.
Feyenoord, lunghissima lista degli assenti: qualcuno rientra per l'Inter?
van Persie subentra con un Feyenoord quarto a quota 40 punti, -3 dall'Utrecht di Haller e lontanissimo dalle prime due: guida l'Ajax a quota 54, poi ecco il PSV con 52 punti. Un divario che potrebbe anche aumentare, visto che l'ufficialità dovrebbe arrivare solo lunedì e in panchina contro l'Almere ci sarà ancora Pascal Bosschaart. Il primo compito dell'ex Arsenal e Manchester United sarà quello di assemblare una squadra martoriata dagli infortuni: martedì contro il Milan erano out Facundo Gonzalez, Trauner, Zerrouki, Hwang In-Beom, Ueda, Bijlow (stagione finita), Lotomba (stagione finita), Nieuwkoop (stagione finita), Timber (stagione finita) e Nadje (stagione finita). Praticamente una squadra intera, con assenze in ogni reparto: dal portiere titolare al centravanti del post-Gimenez.
Il giapponese proverà a recuperare per l'Inter, al pari di Zerrouki, ma nulla è scontato con questi ritmi serrati: alle assenze sicure si aggiungerà anche quella del terzino destro Givairo Reid, espulso coi rossoneri al 97'. Il primo Feyenoord di van Persie potrebbe dunque ricalcare per ampi tratti quello visto contro il Milan, con delle certezze che sono andate costruendosi pian piano: Targhalline e Carrillo saranno out perché fuori lista, mentre il neotecnico può rilanciare tra i titolari Stengs. Il leader tecnico sarà sempre Igor Paixao, dieci assist quest'anno in Eredivisie, mentre il centravanti potrebbe ancora essere il giovanissimo Redmond: il classe 2006 avrà come maestro un grande numero nove del passato. Il leader difensivo, invece, sarà Hancko: il compagno di Skriniar in Nazionale piace alla Juventus per l'estate, l'Inter lo scoprirà da vicino.
Feyenoord, il probabile undici (4-2-3-1) - Wellenreuther; Mitchell, Beelen, Hancko, Smal; Moder, Milambo (Zerrouki); Hadj Moussa, Stengs, Igor Paixao; Redmond (Ueda).
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati