Inter-Milan, le probabili formazioni del derby di Coppa: turnover per Inzaghi, Conceiçao si gioca tutto

Riscattare il ko col Bologna, dare immediatamente una scossa emotiva e tenere vive le chances di ottenere il Triplete. L'Inter si gioca tanto nel derby di Coppa Italia e non può permettersi di chiudere la stagione senza aver vinto una stracittadina: ko nel match d'andata in Serie A e in Supercoppa, i nerazzurri hanno pareggiato 1-1 sia il match di ritorno che l'andata delle semifinali con altrettante rimonte. Il Milan, paradossalmente, ha giocato le sue migliori gare contro i campioni d'Italia e si gioca tutto: le sue residue chances di andare in Europa, a meno di ribaltoni, sono basate proprio sulla Coppa Italia. Tanta carne al fuoco durante questo Inter-Milan, di seguito le informazioni utili sulla sfida che si giocherà mercoledì 23 aprile alle ore 21.
Come arriva l'Inter: turnover per Inzaghi, Thuram sarà ancora out
Partiamo dalle assenze: ancora out Thuram, Dumfries e Zielinski. Dopo aver schierato nove titolari contro il Bologna, Simone Inzaghi potrebbe avviare le rotazioni che saranno suddivise tra il derby e la Roma, per arrivare con una rosa più fresca possibile al match d'andata delle semifinali di Champions League contro il Barcellona. In porta si rivedrà Josep Martinez, con due potenziali cambi in difesa: scalpitano Bisseck e de Vrij per affiancare Bastoni, che giocherà perché è squalificato per il successivo match di Serie A. Carlos Augusto in ballottaggio con Dimarco (l'ex Monza è favorito) sulla sinistra, sulla destra dovrebbe esserci Darmian: possibile chance per Zalewski contro la Roma e non nel derby. In mezzo al campo appaiono intoccabili Calhanoglu e Mkhitaryan che, come Bastoni, salterà la Roma: possibile staffetta tra Frattesi, che partirebbe titolare, e Barella. Davanti Lautaro è la scelta obbligata, rebus sul suo partner: non hanno convinto nè Correa nè Taremi e tutte le indicazioni porterebbero ad Arnautovic, ma quest'ultimo non è al 100%. Per il momento sembra comunque favorito, ma occhio all'ex Porto.
Come arriva il Milan: difesa a tre per Conceiçao e nessuna rotazione
Sergio Conceiçao e il Milan si giocano tutto in questo match di Coppa Italia, visto che il ko contro l'Atalanta sembra escludere le chances di qualificarsi alle coppe europee attraverso la Serie A. Il Milan dunque sogna di vincere la coppa nazionale e accedere direttamente in Europa League in modo rocambolesco, ma dovrà eliminare l'Inter. Per questo motivo non ci saranno rotazioni nella rosa rossonera, che tra l'altro ha riaccolto in gruppo sia Walker che Loftus-Cheek: probabile panchina per entrambi. Spazio a Maignan in porta, con Tomori e Pavlovic braccetti ai lati di Gabbia nel 3-4-3. Sulle corsie Jimenez e Theo Hernandez sembrano ancora favoriti, in mezzo Fofana e Reijnders sono intoccabili. Davanti Pulisic e Leao sono sicuri di una maglia, il grosso dubbio riguarda il centravanti: Jovic ha giocato le ultime gare, ma Abraham ha un feeling particolare col derby e appare favorito.
INTER (3-5-2) - Martinez; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto (Dimarco); Lautaro, Arnautovic (Taremi).
Diffidati: Dumfries.
Squalificati: nessuno.
Infortunati: Dumfries, Thuram, Zielinski.
Allenatore: Simone Inzaghi.
MILAN (3-4-3) - Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Abraham (Jovic), Leao.
Diffidati: Terracciano.
Squalificati: nessuno.
Infortunati: Emerson Royal.
Allenatore: Sergio Conceiçao.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati