Coppa Italia, dove vedere Inter-Milan: come seguire il match in diretta tv e streaming

Coppa Italia, dove vedere Inter-Milan: come seguire il match in diretta tv e streamingTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 21:43News
di Marco Corradi

Tanto tuonò che non piovve. Il derby di Coppa Italia tra l'Inter e il Milan, che sembrava a rischio per il lutto seguente alla morte di Papa Francesco, si disputerà regolarmente mercoledì sera. Si riparte dal pareggio nel match d'andata (1-1) e gli uomini di Simone Inzaghi vogliono riscattare il ko in campionato contro il Bologna, tenendosi aperta la porta per il Triplete. Di seguito tutte le informazioni utili su inter-Milan, semifinale di ritorno di Coppa Italia.

Coppa Italia, dove vedere Inter-Milan

Si riparte dal pareggio nel match d'andata a San Siro (1-1) ed ecco il quinto derby stagionale. Inter e Milan scenderanno in campo mercoledì 23 aprile alle ore 21, subito dopo il recupero delle quattro gare rinviate per la morte di Papa Francesco. In palio la canzone di ritorno, verosimilmente contro quel Bologna che dovrà difendere tre gol di margine sull'Empoli. 

La partita sarà trasmessa in diretta tv in chiaro: Mediaset, che ha acquisito i diritti del torneo, trasmette il derby gratis per tutti. La partita tra l'Inter e il Milan si può vedere in diretta tv esclusiva su Canale 5. Milan-Inter si può vedere anche in diretta streaming, sempre in chiaro, sull'app e il sito di Mediaset. Registrandosi al sito o all'app di Mediaset Infinity è possibile scegliere il derby di Coppa Italia nella homepage, o in alternativa recarsi sulle dirette, in particolare Canale 5. L'app e il sito di Mediaset Infinity possono essere utilizzati via cellulare, telefono, pc, tablet, notebook e computer. L'Interista seguirà live la partita e, come di consueto, lavorerà sulla diretta testuale del match che sarà dunque disponibile sul sito. 

Come arrivano le squadre

L'Inter ha subito una brutta battuta d'arresto contro il Bologna, con quella rete al 93' di Riccardo Orsolini che è costata carissimo: il Napoli ha agganciato i nerazzurri a quota 71 punti, dando vita a un duo di testa a cinque giornate dal termine. Il calendario sarà poco clemente con gli uomini di Simone Inzaghi, già privi di Thuram e Dumfries: Bologna, derby, Roma, due gare col Barça e il Verona nell'arco di quindici giorni. C'è da sfatare il tabù-derby nel 2024/25: quattro stracittadine e nessuna vittoria, coi ko nel match d'andata in Serie A e in Supercoppa, più due pareggi. I rossoneri, di contro, si giocano tutto in Coppa Italia: noni a -5 dall'Europa, sono quasi fuori dalle coppe. Solo vincendo la Coppa Italia, potrebbero qualificarsi all'Europa League: servirà battere l'Inter e poi vincere la finale.