Dribbla e segna nell'OM, può fare due ruoli. Inter, ecco chi è Luis Henrique

Dribbla e segna nell'OM, può fare due ruoli. Inter, ecco chi è Luis HenriqueTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 31 marzo 2025, 22:00Calciomercato
di Marco Corradi

L'Inter è sulle tracce di Luis Henrique. La notizia è stata lanciata quest'oggi da Sky Sport, che si è esposta e non poco sul classe 2001: l'Inter lo vorrebbe come soluzione a tutto campo, un po' per l'attacco e un po' per le ali del suo 3-5-2, e non sarebbe affatto spaventata dalla valutazione (30mln) proposta dall'Olympique Marsiglia. I rapporti tra i club, infatti, sono ottimi e non si esclude l'inserimento di una contropartita tecnica che possa essere gradita ai francesi e a Roberto De Zerbi, qualora quest'ultimo dovesse restare: l'OM è infatti in crisi di risultati e il tecnico ha manifestato segnali d'insofferenza. Ma chi è Luis Henrique? Ecco il suo profilo. 

L'omonimia che confonde, il Botafogo e l'esplosione a Marsiglia. Inter, il profilo di Luis Henrique

Partiamo con una precisazione, doverosa visto che la confusione regna sul giocatore (anche su Wikipedia, ndr): Luis Henrique non è l'MVP della scorsa Libertadores col Botafogo (ovvero Luiz Henrique, ndr), che ha preferito lo Zenit alle sirene del calcio europeo. Classe 2001, l'esterno offensivo che sta incantando nell'Olympique Marsiglia con 29 presenze, 9 gol e 7 assist in tutte le competizioni (7G e 5A in Ligue 1) vanta però una traiettoria decisamente simile al collega. Cresciuto calcisticamente nel piccolo Tres Passos, club del Rio Grande do Sul, è esploso con la maglia del Botafogo.

Una stagione da titolare è bastata per attirare le attenzioni dell'Olympique Marsiglia, che però l'ha valorizzato a fuoco lento: un paio d'anni in prima squadra senza imporsi, 18 mesi di prestito al Botafogo e poi ecco la definitiva esplosione. Ora è uno dei leader dell'OM di Roberto De Zerbi, con la sua maglia numero 44, e un maestro di duttilità che non si limita al dribbling duro e puro: Luis Henrique sa segnare e far segnare, gestisce alla perfezione il pallone ed è bravissimo negli inserimenti, come dimostrano le nove reti. 

Dove giocherebbe Luis Henrique nell'Inter? Anatomia di un jolly offensivo

Luis Henrique è un esterno offensivo fatto e finito, un giocatore che basa le sue giocate su dribbling e velocità, ma ricopre un ruolo che non è compreso nello scacchiere tattico dell'Inter. Dove giocherebbe, dunque, in nerazzurro? Destro di piede e abituato a giocare a piede invertito in un 4-2-3-1 o 4-3-3, potrebbe essere un'arma a tutto campo. Seconda punta dribblomane all'occorrenza, ma anche e soprattutto quinto dalle caratteristiche offensive. Ciò che nei fatti non è stato Buchanan, anche perché (a differenza del canadese) ha un background in quel ruolo.

Da qualche settimana Roberto De Zerbi ha virato su un 3-4-2-1 dai concetti molto simili a quelli nerazzurri, visto che uno dei trequartisti è Rabiot, e Luis Henrique ha virato su una nuova posizione. Ora gioca da "quinto" sulla destra, con un ottimo rendimento: chiedere per capire al Lione, avversaria contro cui ha sfornato un assist e il gol-vittoria del 3-2. Il suo accostamento all'Inter ricorda quello, risalente all'anno scorso, di Ndoye: sarà anche in questo caso un fuoco di paglia, o arriverà davvero a Milano? In quel caso, andrebbe capito il suo ruolo: vice-Dumfries "giubilando" Darmian o sostituto dell'olandese? La valutazione di 30mln non sembra adatta a una riserva, ma l'Inter è destinata a cambiare politica con Oaktree...