Serie A, Inter-Roma 0-1: game over al Meazza, l'Inter rischia di buttare via lo scudetto

16.57 - Finisce qui ed è un ko durissimo per l'Inter, che reagisce più di nervi che di sostanza dopo la rete di Soulé (22'). Il primo reale tiro in porta lo firma il subentrante Dumfries, mentre la Roma ha tre chances solari per il raddoppio e vince 1-0 con merito. Terzo ko di fila per i nerazzurri dopo Bologna (Serie A) e Milan (Coppa Italia), tutti senza segnare: salgono invece a diciotto i risultati utili consecutivi dei giallorossi. L'Inter rischia di buttare via lo scudetto, visto che il Napoli potrebbe volare a +3 battendo il Torino, ma c'è un episodio da analizzare: manca un rigore ai nerazzurri per una solare trattenuta su Bisseck al 91'. Rivivi il live della sfida.
95' Ultimo pallone disperato in avanti per l'Inter, senza però rendersi pericolosa.
94' OCCASIONE ROMA! Sfondano i giallorossi in ripartenza, Angelino va al tiro e Sommer devia coi pugni. Sulla ripartenza, Lautaro perde palla e commette fallo sull'esterno: sta dando tutto il Toro, ma non basterà per riacciuffare la gara.
93' Il tempo sta per esaurirsi per l'Inter, che ormai sembra doversi rassegnare alla sconfitta. Si discuterà molto sul rigore non concesso a Bisseck.
92' Zalewski prova a scatenarsi sulla sinistra, fermato da Rensch che devia in angolo.
91' Primo replay sul contatto N'Dicka-Bisseck: evidente la trattenuta del francese sul nerazzurro, manca un rigore all'Inter.
90' Cinque minuti di recupero. Termina fuori ora la palla e non ci sono revisioni al VAR: fischia San Siro.
89' Sulla ripartenza ecco una chance per la Roma, con Rensch che colpisce di testa: para senza problemi Sommer. Non è ancora terminata l'azione, dunque non si può rivedere l'eventuale contatto precedente in area.
88' Manovra ancora lentissima dell'Inter, contro una Roma tutta chiusa dietro. Protesta fortemente l'Inter per un presunto fallo da rigore su Bisseck: la trattenuta sembrava evidente, ma il gioco prosegue.
87' Rischia grosso Correa su Baldanzi, Carlos Augusto lo salva e rilancia il contropiede nerazzurro.
86' Correa imposta quasi da regista basso, giro-palla lentissimo dell'Inter. Nuovo contatto tra N'Dicka e Dumfries, l'arbitro fischia ancora a favore del giallorosso: la trattenuta, però, era reciproca.
85' Chance per la Roma da calcio piazzato, però Mancini colpisce da posizione defilata: conclusione larga di molto.
84' Intervento irregolare di Zielinski su Pisilli, punizione da buona posizione per la Roma. Ranieri chiude senza punte: dentro El Shaarawy per Dovbyk, Rensch rileva Soulé.
83' Tentativo d'uno-due dell'Inter, con Lautaro a servire Zielinski: svirgola e calcia larghissimo il polacco.
82' Nessuna revisione al VAR, persiste la decisione dell'arbitro: niente rigore e fallo in attacco.
81' Azione convulsa in area e forti proteste: N'Dicka abbraccia Dumfries per quello che sembra un contatto da rigore, l'arbitro assegna fallo in attacco dell'olandese.
80' Chiude i cambi Inzaghi, che passa a un iperoffensivo 3-4-1-2: escono le mezzali Barella e Frattesi, dentro Correa alle spalle della punta. Dieci minuti più recupero anche per Zielinski, che presidierà la mediana con Calhanoglu.
79' OCCASIONE ROMA! Ancora una volta i giallorossi sfondano sulla destra, con Baldanzi a metterla poi dietro per Gourna-Douath: conclusione rasoterra dell'ex Salisburgo, che esce a lato di pochissimo.
78' Tanta stanchezza per l'Inter: Lautaro scivola proprio quando aveva un tiro pulito verso Svilar. La Roma non ne approfitta e Dumfries crossa, troppo sul portiere.
77' Egoista Arnautovic sulla palla filtrante di Calhanoglu: tiene palla sulla pressione di Mancini, conclusione larga. Frustrato l'austriaco, che voleva l'uno-due con Frattesi: l'ex Sassuolo era però scivolato.
76' Errore clamoroso di Bisseck, che regala letteralmente un corner alla Roma: confuso in questa fase il tedesco, che sta soffrendo la velocità giallorossa nelle ripartenze.
75' OCCASIONE INTER! Rialza la pressione l'Inter, Calhanoglu ha tempo e spazio per calciare ma la sua conclusione si spegne a lato.
74' DOVBYK! Altra occasione colossale per la Roma, difende in due tempi Sommer. Troppo lunghi i nerazzurri.
72' OCCASIONE DIVORATA DA DOVBYK! L'Inter protesta per un fallo su Bisseck, ma la Roma riparte dando vita a un due contro uno: Angelino mette un cioccolatino per Dovbyk, che calcia alto complice una deviazione di Acerbi. Esultanza dell'ex laziale, come se avesse fatto gol. Ora rischiano grosso i nerazzurri.
71' OCCASIONE ROMA! Pisilli sfiora il raddoppio dopo una grande ripartenza: da solo, calcia a lato davanti a Sommer.
70' ANCORA LAUTARO! Manovra avvolgente dei nerazzurri da sinistra a destra, questa volta è Barella a servire Lautaro: brutto impatto per il Toro, Dumfries la tiene in gioco e Calhanoglu spreca palla.
69' Occasione Inter con Lautaro, che manca la girata sull'assist di Zalewski.
68' Doppio cambio per la Roma, con Ranieri che cambia le mezzali: dentro Pisilli e Gourna-Douath, escono Manu Koné e Pellegrini.
67' COS'HA SPRECATO BARELLA! Clamorosa chance mancata dai nerazzurri, dopo aver rubato palla a Pellegrini. Dumfries aziona Lautaro, che vede Barella sul filo del fuorigioco: tiro da posizione ottima, seppur defilata, che si spegne malamente sul fondo. Ha calciato malissimo l'ex Cagliari, sin qui è il peggiore dell'Inter.
66' OCCASIONE INTER! Primo squillo di Dumfries, che si inserisce perfettamente sul cross dall'altra corsia: stacco di testa imperioso, ma Svilar riesce a bloccare. Grande mismatch con Angelino, l'Inter proverà a sfruttarlo.
65' Inzaghi ordina a Zalewski e Dumfries di alzarsi sulla linea degli attaccanti. All-in dell'Inter per evitare di perdere i tre punti.
64' Manca probabilmente un corner per l'Inter: protesta Bisseck, sembrava esserci una deviazione. Fabbri assegna invece rimessa dal fondo.
63' OCCASIONE INTER! Azione fulminea dei nerazzurri e gran tiro rasoterra di Calhanoglu! Conclusione fuori di poco. L'azione si conclude e l'arbitro ammonisce Manu Koné per un fallo precedente.
62' Troppi errori in fase d'appoggio per un'Inter che non sembra davvero averne per rimontare. Inzaghi muove le sue pedine: dentro Zalewski e Dumfries, escono Darmian e Dimarco.
61' Perde un pallone clamoroso Carlos Augusto nella trequarti offensiva e consegna la palla alla Roma. Bravo Dovbyk a difendere il possesso, la sfera arriva a Soulé: tiro che non prende il giro giusto e conclusione alta.
60' OCCASIONE ROMA! Ripartenza fulminea e tentativo di Baldanzi: comodo per Sommer.
59' Inter che spinge, ma con una netta incapacità di rendersi pericolosa. Svilar non si è ancora sporcato i guantoni, non si ricordano grosse occasioni nerazzurre.
58' L'Inter batte una rimessa laterale lunga, Darmian spizza e Lautaro "cicca" la sfera. Nulla da fare per i nerazzurri, che non riescono ancora a riaprirla. C'è subito un rischio in contropiede: bravo Carlos Augusto a chiudere su Celik.
57' Primo cambio della Roma: esce Shomurodov ed entra Baldanzi.
56' Lautaro restituisce palla alla Roma, riprende la sfida di San Siro. L'Inter torna subito a pressare, anticipo e duro contrasto di Celik su Darmian. Protesta San Siro, ma non sembra esserci nulla.
55' Resta a terra Manu Koné, che ha subito un colpo da Cristante dopo un contrasto con un giocatore nerazzurro.
54' ROMA PERICOLOSA! Dopo una punizione non sfruttata bene dall'Inter, Svilar rilancia subito per Pellegrini che entra in area e sbaglia totalmente il passaggio a Soulé che sarebbe stato davanti a Sommer.
53' Grande elettricità sul terreno di gioco, con interventi da entrambi i lati che spezzano il ritmo.
51' Calhanoglu, dopo la battuta di un angolo, pennella un pallone in area respinto poi con i pugni da Svilar.
50' Celik interviene su Frattesi: punizione invitante per l'Inter, dalla trequarti sinistra.
48' Dimarco prova a imbucare per Lautaro, ma l'Inter perde palla. Prova a ripartire Soulé, triplicato dall'Inter che riesce anche a strappargli la rimessa laterale.
47' Cambio tattico nell'Inter: Barella aveva faticato sul centrosinistra e torna sul centrodestra, nella sua zolla, invertendosi con Frattesi.
46' Dovbyk la passa indietro e la Roma rilancia dalla difesa: Barella recupera palla, ma è ancora morbido nei contrasti e Manu Koné recupera la sfera. Pochi sussulti in questo avvio, l'Inter riprende il controllo della sfera.
16.06 - Tutto pronto per l'avvio della ripresa, partiranno i giallorossi.
15.49 - Finisce qui il primo tempo, la Roma chiude sull'1-0. Ampiamente meritato il vantaggio dei giallorossi, che hanno sorpreso Inzaghi con Soulé quinto a destra e hanno dominato nella fase centrale della prima frazione. Oltre al vantaggio firmato dall'argentino, due disattenzioni difensive hanno rischiato di consegnare un'autentica goleada alla Roma. L'Inter ha tremato, sbagliando completamente approccio e atteggiamento, per poi buttarsi in avanti con tanta confusione. Nessuna chance di rilievo, eccezion fatta per quell'uscita di Svilar su Calhanoglu prima dello svantaggio. La sensazione è che l'Inter, che ha perso anche Pavard (caviglia ko), sia troppo stanca per reagire. La ripresa ci darà una risposta definitiva.
47'pt Rischia qualcosa N'Dicka sulla pressione di Lautaro, rimessa per l'Inter che avrà un'ultima chance nel primo tempo. Si mette in proprio Carlos Augusto, ma calcia alto.
46'pt Nuovo fallo di un'Inter in rincorsa: Darmian stende Manu Koné dopo l'ennesimo recupero-palla del francese.
45' Due minuti di recupero. Ammonito Lautaro, che rifila un colpo a Mancini a palla lontana.
44' Nuovo tentativo dell'Inter, con Svilar che anticipa Arnautovic sulla sponda di un compagno. Gesto di stizza dell'austriaco, per le chances sprecate e lo svantaggio: è lui il migliore del primo tempo, nonchè l'unico (con Bisseck) ad avere il ritmo giusto.
43' Sfonda ancora sugli esterni la Roma, ma Pellegrini è troppo egoista: tiro debole della mezzala giallorossa. S'infuria Soulé, che era da solo: non era rientrato uno stanchissimo Dimarco.
42' Ci prova con tanta confusione l'Inter: sponda di Arnautovic che non viene sfruttata dai compagni.
41' Minuti finali vibranti in questo primo tempo: l'Inter spinge, la Roma può approfittarne in contropiede.
39' Molto più concentrata e applicata la Roma: N'Dicka spazza tutto, poi Frattesi manca un ottimo controllo in area. La sfera resta nella zona offensiva e Angelino accomoda per Svilar.
38' Prova a prendere l'iniziativa l'Inter, ma N'Dicka mura Dimarco. La palla resta nerazzurra e riprende il lentissimo giro-palla da una fascia all'altra. Non ci sono sbocchi, Roma messa benissimo in campo che non disdegna di difendersi col 5-4-1.
37' Cristante salva ancora l'Inter con un tocco ampiamente sbagliato: la Roma spreca una ripartenza cinque contro quattro.
36' Ora l'Inter torna a faticare: grandi chiusure di Celik e Koné su Barella. Frattesi s'infuria e commette fallo per interrompere la ripartenza della Roma. Stupisce la differenza d'intensità tra le due squadre, morbidissimi i nerazzurri nei contrasti.
35' Nuova ripartenza interessante della Roma, che viene sprecata da Cristante: cross lunghissimo che non raggiunge nè Dovbyk, nè l'esterno mancino.
34' Siamo nell'ultima fase del primo tempo: Roma in gestione, dopo una fase di furia agonistica. La squadra di Ranieri, comunque, non rinuncia a farsi vedere in avanti in qualche occasione.
33' Inzaghi critica il posizionamento delle due mezzali, troppo morbide sia in fase di possesso che nella zona difensiva. Approccio sbagliato dei nerazzurri, che sembrano avere la testa altrove. O forse, semplicemente, non hanno energie.
32' Uno-due tra Barella e Dimarco, che va al cross: non devia Celik, è rimessa dal fondo per i giallorossi.
31' Dopo dieci minuti di smarrimento sembra essersi svegliata l'Inter, che torna nella metà campo giallorossa. Calhanoglu si guadagna una punizione, tutta la formazione nerazzurra si riversa in avanti.
30' SPRECA L'INTER! Battuta di Dimarco, Lautaro spizza altissimo e Arnautovic spara alle stelle. Pallone difficilissimo da controllare per l'austriaco, ma poteva essere una buona chance.
29' Bozza di reazione, più di panca che di sostanza, per l'Inter: i nerazzurri si guadagnano un corner. Battuta corta e Cristante devia ancora il cross di Federico Dimarco.
28' L'Inter non sta assolutamente comprendendo i movimenti e il modulo dei giallorossi. Ci si aspettava un 4-3-1-2 con Soulé centrale, invece è un 3-5-2 con l'argentino da quinto sulla destra e Angelino dall'altra parte: Shomurodov-Dovbyk la coppia offensiva, Pellegrini l'incursore dalla mediana.
27' Sul corner seguente, conclusione alta dei giallorossi. Può ripartire l'Inter dal basso, con una rimessa dal fondo.
26' CARLOS AUGUSTO SALVA L'INTER! Inter completamente in bambola e raddoppiata costantemente dalla Roma sulle fasce: Angelino mette un gran pallone rasoterra, Carlos Augusto salva ed evita il raddoppio a botta sicura di Shomurodov.
25' OCCASIONE ROMA! Trema ancora sul centrosinistra l'Inter. Pellegrini si invola sulla corsia e mette in mezzo per Cristante, che svirgola da ottima posizione: tiro out, graziati i nerazzurri. Ma c'è qualcosa che non va a livello difensivo.
24' Troppo timida l'Inter, Inzaghi prova a scuoterla dopo lo svantaggio. Va evitato assolutamente il terzo ko consecutivo, che sgonfierebbe l'ambiente e consegnerebbe a Conte la chance di andare a +3.
23' Veramente disastrosa la fase difensiva dell'Inter in quest'occasione, con un buco sul centrosinistra: Soulé ha sempre la meglio su Dimarco, non venendo raddoppiato da Carlos Augusto. Palla indietro come nell'azione precedente e l'Inter si addormenta sia su Pellegrini, che sul doppio rimpallo: malissimo Barella e il brasiliano. Un'azione che ha ricordato le disattenzioni col Milan.
22' GOL DELLA ROMA. Azione fotocopia della precedente, con Soulé che punta Dimarco e scarica indietro: tiro di Pellegrini, doppio rimpallo e la sfera torna all'argentino, che trova il quinto gol in Serie A. Spiazzato Sommer.
21' Ricomincia a cantare la Curva Nord, dopo i consueti venti minuti di protesta, Ricordiamo che sono assenti i tifosi giallorossi, a cui è stata vietata la trasferta.
20' OCCASIONE ROMA! Soulé si allarga sulla destra e punta Dimarco, per poi servire a rimorchio Manu Koné: conclusione dal limite dell'ex Gladbach, che termina alta.
19' Fase molto spezzettata del match, con Shomurodov che frena la possibile ripartenza di Lautaro. Prova a tornare avanti la Roma.
18' Inter che comanda la gara con un paziente giro-palla, per poi verticalizzare improvvisamente: la Roma ha iniziato a leggere le imbucate nerazzurre, ottima chiusura di Mancini. Non riesce però il tentativo di rilancio per Dovbyk.
17' Siparietto tra Ranieri e Darmian, che discutevano sul fallo assegnato all'Inter. Si chiude tutto con un grande sorriso da parte dell'allenatore giallorosso.
16' Si guadagna invece una punizione Barella, brutto fallo di Manu Koné.
15' Protesta l'Inter per un potenziale fallo su Frattesi, Fabbri sorvola. Per il momento c'è un metro congruo da parte del fischietto, che ignora molti contatti: nulla di grave per l'ex Sassuolo.
14' Si accascia nuovamente a terra Pavard: deve uscire, dentro Yann Bisseck dopo un paio di minuti di riscaldamento.
13' OCCASIONE INTER! Lancio strepitoso dal centrocampo per Arnautovic, che fa da sponda per Carlos Augusto: tocco d'esterno per Calhanoglu che buca la difesa della Roma. Salva tutto Svilar in uscita, con un tuffo di testa.
12' Si abbassa momentaneamente Darmian nei tre, con Frattesi quinto fino al rientro di Pavard. Il francese è rientrato, ma zoppica vistosamente.
11' Il francese prova stoicamente a rientrare con una fasciatura, ma Bisseck si sta scaldando: possibile un cambio, anche se Pavard farà un tentativo.
10' Resta a terra Benjamin Pavard, che evidentemente non ha assorbito il colpo subito in precedenza. La sua partita è destinata a concludersi dopo soli dieci minuti e, rivedendo il replay, sembra esserci stata una brutta torsione. Trema l'Inter, a pochi giorni dal Barça.
9' Potenziale chance sprecata dall'Inter: Sommer lancia per Dimarco, servito nuovamente da Arnautovic. L'esterno mette in mezzo, ma Frattesi e Lautaro non sono reattivi: non c'era nessun nerazzurro pronto a raccogliere la sfera.
8' Scontro tra Pavard e Celik. Il francese si tocca la caviglia dopo aver messo male il piede d'appoggio: non c'è fallo del turco, l'ex Bayern sembra dare segnali incoraggianti.
7' Resiste alla risposta giallorossa l'Inter, con Dimarco che contiene Soulé. Ripartenza e Barella si guadagna una punizione.
6' GOL ANNULLATO ALL'INTER! Grande azione in contropiede dei nerazzurri, con Arnautovic che scatta e serve Frattesi a rimorchio: ottimo inserimento e tocco in rete, ma c'era un evidente fuorigioco dell'austriaco.
5' Ndicka impatta di testa su pallone arrivato da destra da Soulé: Sommer non ha problemi a bloccare la sfera.
4' Ci prova Dimarco dal calcio piazzato: conclusione a giro, debole e leggibile per Svilar. Sulla ripartenza giallorossa, Calhanoglu commette fallo e c'è una punizione dai trenta metri per la Roma.
3' L'Inter attacca nuovamente e Lautaro causa il primo giallo della sfida: ammonito Mancini, autore del secondo fallo in due minuti. Era stato lui ad atterrare Arnautovic nell'azione precedente.
2' Fase molto convulsa nei pressi dell'area giallorossa: Arnautovic prova a rimetterla in mezzo, ma la Roma allontana. La sfera poi torna nella zona offensiva e Lautaro non riesce a ravvivare l'azione.
1' Pressa altissima la Roma con Soulé, Dovbyk e Shomurodov. Chiara l'idea di non far ragionare i nerazzurri, che partono subito col giro-palla: Arnautovic si guadagna il primo calcio piazzato.
15.02 - Ha inizio il match, sarà l'Inter a dare il via alla sfida.
15.00 - Ha inizio il minuto di silenzio per la scomparsa di Papa Francesco. Viva commozione per Soulé, in lacrime per un Pontefice che ha significato molto per il popolo argentino.
14.58 - Classico scambio di convenevoli e di gagliardetti tra le due formazioni, a breve inizierà la sfida.
14.55 - Squadre che tornano in campo, cinque minuti a Inter-Roma.
14.47 - Breve ricordo per Jair a San Siro: applausi scroscianti per l'ala della Grande Inter, scomparsa oggi a 85 anni.
14.43 - Le parole di Giuseppe Marotta, presidente e ad nerazzurro, nel pre-gara.
14.32 - Le parole di Hakan Calhanoglu nel pre-gara.
14.25 - Squadre in campo per il riscaldamento, mezz'ora circa a Inter-Roma.
14.20 - L'Inter vuole un risultato positivo per avvicinarsi nel migliore dei modi al Barcellona, che arriva più riposato alla sfida, ma non troppo: i blaugrana avranno un giorno d'allenamento in più, ma sono reduci da 120' durissimi contro il Real Madrid e dalla vittoria last-minute nella finale di Copa del Rey.
14.10 - Sono invece recuperati Dumfries e Zielinski, che partono dalla panchina e potrebbero giocare un breve spezzone.
14.05 - Da ricordare come i nerazzurri, reduci da due ko consecutivi contro il Bologna in Serie A (1-0) e il Milan in Coppa Italia (3-0), siano privi di tre pedine fondamentali: infortunato Thuram che potrebbe rientrare col Barcellona, out per squalifica Mkhitaryan e Bastoni.
14.00 - Claudio Ranieri sorprende tutti: niente difesa a tre e titolarità a sorpresa per Lorenzo Pellegrini, che veniva dato universalmente in panchina. Ne fa le spese Paredes e la Roma si schiera con un inedito 4-3-1-2 con Celik-Angelino esterni difensivi e il 7 schierato da mezzala con Koné, ai lati di Cristante. Giocano insieme Shomurodov e Dovbyk, Soulé alle loro spalle. L'Inter è invece quella annunciata, con Pavard e Carlos Augusto braccetti ai lati di Acerbi, Darmian-Dimarco esterni e Frattesi in mezzo al campo. Davanti c'è Arnautovic con Lautaro.
13.55 - Le formazioni ufficiali di Inter-Roma.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 30 Carlos Augusto; 36 Darmian, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 23 Barella, 32 Dimarco; 10 Lautaro, 8 Arnautovic. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 2 Dumfries, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 11 Correa, 21 Asllani, 31 Bisseck, 59 Zalewski, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
ROMA (4-3-1-2): 99 Svilar; 19 Celik, 23 Mancini, 5 Ndicka, 3 Angeliño; 7 Pellegrini, 4 Cristante, 17 Koné; 18 Soulé; 14 Shomurodov, 11 Dovbyk. A disposizione: 70 De Marzi, 95 Gollini, 2 Rensch, 15 Hummels, 16 Paredes, 27 Gourna Douath, 34 Salah Eddine, 35 Baldanzi, 56 Saelemaekers, 61 Pisilli, 66 Sangaré, 92 El Shaarawy. Allenatore: Claudio Ranieri
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati