Il pagellone di Calhanoglu: un anno da leader, cambia ruolo e diventa intoccabile

Hakan Calhanoglu ha vissuto un 2023 da sogno, nel quale si è consolidato come uno dei migliori registi d'Europa. Il cambio di ruolo orchestrato e voluto fortemente da Simone Inzaghi, dopo gli acciacchi di Brozovic, inizialmente sembrava una follia ed invece si è rivelata un'intuizione pari a quella che il tecnico piacentino ebbe su Luis Alberto. Calha ha recepito gli insegnamenti del suo allenatore ed è diventato un centrocampista totale: avvia la manovra, la cuce e la finalizza, ma soprattutto difende con la grinta di un leone. Un'autentica arma per tutte le occasioni, che ha portato il turco a diventare insostituibile. E la nuova stagione è iniziata ancora meglio: sette gol e tre assist.
Il cambio di ruolo di Calhanoglu: da mezzala a regista. Ecco il nuovo insostituibile
Hakan Calhanoglu era già uno degli intoccabili di Simone Inzaghi, ma i problemi fisici e l'aria di rottura con Marcelo Brozovic hanno accelerato il suo processo verso un ruolo da intoccabile. Calha è diventato il regista e l'anima dell'Inter, che non può prescindere dal turco: capacità di regia, abilità nell'interdizione, gol e assist. Con tanto di no all'Arabia Saudita per inseguire la seconda stella e lo scudetto con l'Inter, sfumato nel 2021/22 a vantaggio di quel Milan che aveva lasciato a costo zero per vestirsi di nerazzurro. Inzaghi non rinuncia mai a Calha, che l'anno scorso ha giocato praticamente sempre: 49 presenze, 4 gol e 8 assist. E quest'anno ha iniziato ancora meglio.
Il 2023/24 di Calhanoglu: rendimento da top player, e quanti gol!
La stagione che vede l'Inter in vetta con 45 punti, infatti, non può prescindere dal turco. Calha ha sempre giocato in campionato e ha saltato pochissime gare: non ha giocato con la Real Sociedad (all'andata) per infortunio ed è stato risparmiato nel 3-3 col Benfica e nel maxi-turnover post-Juventus. Per il resto, Calha ha giocato sempre e ha fornito un rendimento di altissimo livello: grande intensità, gli assist su punizione o calcio piazzato e tanti gol. Per ora sono 8 in 22 gare, sette su rigore (Fiorentina, Milan, Torino, Salisburgo, Atalanta, Sassuolo, Udinese) e uno da fuori area (Napoli). Dal dischetto Calha è una certezza: nove su nove con l'Inter in carriera. E in campo anche, in un 2023 da leader assoluto.
Voto 8
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati