Bologna-Inter 1-0: Italiano la vince nel recupero, l'acrobazia di Orsolini condanna i nerazzurri

20.00 - Italiano la vince all'ultimo respiro: come sorpresa nell'uovo di Pasqua, l'Inter trova il golazo di Orsolini che segna la quarta sconfitta in campionato per i nerazzurri. Inzaghi non riesce a rispondere a Conte, la sentenza arriva proprio quando tutto portava allo 0-0 finale. L'Inter resta a 71 punti, appaiata al Napoli. Evidentissima la fatica fisica e mentale dopo l'impresa in Champions League.
97' - Finisce qui Bologna 1-0 Inter.
95' - Gol di Orsolini: 1.0 Bologna. Rete incredibile dell'italiano, che batte Sommer con un'acrobazia. Come contro il Bayern, Dimarco troppo leggero in marcatura.
93' - Serie di cross del Bologna, prima Bisseck liscia, poi su una palla bassa spazza Pavard.
90' - 4 minuti di recupero.
90' - Tocco di mano di Carlos Augusto in area: Colombo non fischia, il braccio non aumenta il volume del corpo.
88' - Ultimi cambi per Inter e Bologna: entrano Bisseck e Arnautovic per Lautaro e Darmian, Italiano sostituisce Aebischer e Odgaard con Fabbian e Moro.
85' - Spinge anche il Bologna: prima Miranda calcia addosso a Darmian, poi Cambiaghi va via sulla sinistra ma il suo cross non arriva a nessuno. Poi sempre l'ala italiana spreca un bel cross di Holm.
81' - INCREDIBILE LAUTARO E TAREMI! Lautaro inticipa Ravaglia e la palla sbatte sul palo, arriva Taremi a botta sicura ma Miranda salva tutto sulla linea. Poi Colombo fischia fallo sul contrasto iniziale Lautaro-Ravaglia.
77' - Doppio cambio nel Bologna: Castro per Dallinga, Cambiaghi per Ndoye.
76' - Carlos Augusto ci prova di testa da calcio d'angolo, palla fuori.
74' - L'Inter torna a gestire il pallone e prova a spingere alla ricerca del vantaggio, finora nel secondo tempo praticamente zero occasioni.
70' - Italiano butta nella mischia Orsolini al posto di Dominguez.
69' - Altro cambio per Inzaghi: esce Correa, entra Taremi.
64' - Doppio cambio nell'Inter: fuori Bastoni e Mkhitaryan, i due ammoniti, dentro Dimarco e Frattesi.
62' - Giallo per Bastoni, diffidato pure lui come Mkhitaryan.
60' - Dalla destra Lautaro cerca il cross basso, dopo una deviazione blocca Ravaglia.
58' - Giallo per proteste per Ndoye, l'arbitraggio di Colombo non sta piacendo per niente ai 22 in campo e alla due panchine.
57' - Espulsi Italiano e il vice allenatore dell'Inter, Farris, che si stava lamentando con il quarto uomo. Blitz del tecnico rossoblu nei pressi della panchina interista, Colombo manda fuori entrambi.
55' - Schema su calcio di punizione del Bologna, Dominguez se la sposta sul destro e calcia ma il tiro è largo.
53' - Correa spara fuori dallo stadio un buon pallone. Prima, Lautaro e Lucumì lottano e l'argentino reclama un tocco di mano del difensore del Bologna.
50' - Cross deviato di Miranda, Sommer esce e blocca. Dietro di lui c'è un contrasto Dallinga-Bastoni: l'olandese va giù e protesta, ma Colombo non fischia.
48' - Potenziale occasione per l'Inter: palla in profondità per Barella, Aebischer anticipa la mezzala dell'Inter che stava per ricevere in area.
46' - Si riparte.
18.50 - La pressione ad alta intensità del Bologna sarà il fattore decisivo per la partita del Dall'Ara: la squadra di Italiano ha messo in forte difficoltà l'Inter nel primo tempo, ma riuscirà a mantenere questi ritmi anche nella ripresa? La migliore occasione dei primi 45' è stata per il Bologna, con la deviazione decisiva di Pavard sul tiro di Dallinga che sembrava destinato in gol.
47' - Finisce il primo tempo di Bologna-Inter: risultato fermo sullo 0-0.
46' - Barella vede Ravaglia fuori dai pali e cerca con esito negativo l'eurogol da centrocampo, dopo un calcio d'angolo per il Bologna.
45' - Due minuti di recupero.
39' - Giallo per Mkhitaryan: era diffidato, salta Inter-Roma.
37' - Rimessa laterale lunga verso Lautaro, Lucumì anticipa il Toro.
34' - Bastoni! Corner di Calhanoglu, il difensore azzurro devia di spalla il cross e la palla finisce di poco alta sopra la traversa.
33' - Cosa aveva fatto Lautaro! Colpo di testa di Carlos Augusto, sulla palla alta il Toro aggancia e salta Freuler con un tocco. L'argentino va giù in area ma Colombo non fischia.
31' - Inter pericolosa! Magia di Barella al limite, palla a Carlos Augusto, il suo cross in mezzo è mandato in angolo da Holm.
28' - Che occasione per il Bologna! Ndoye salta Acerbi e scarica al centro dell'area, Dallinga calcia a botta sicura ma Pavard mette il gambone e manda la palla in angolo.
27' - Ndoye scarica su Aebischer, tiro dal limite basso e facile per Sommer.
25' - L'Inter fatica a costruire per il presing asfissiante del Bologna a tutto campo, Sommer è il vero regista della squadra di Inzaghi.
20' - Sta carburando il Bologna, che costruisce una palla gol interessante: Miranda riceve in area sulla sinistra dopo un cross dalla destra, la sua palla in mezzo è completamente sballata.
17' - Ndoye! L'ala del Bologna si accentra dalla destra e calcia di sinistro sul primo palo, tiro poco lontano dal legno.
14' - C. Augusto a terra, molto dolorante al ginocchio dopo una caduta preoccupante. Ma il brasiliano torna in campo.
13' - Mkhitaryan spreca una ripartenza molto promettente con un brutto pallone per Correa.
11' - Ndoye calcia di prima di destro su una spazzata di Bastoni, tiro lontano dalla porta di Sommer.
9' - Punizione da posizione pericolosa per il Bologna, fallo di Calhanoglu su Odgaard. Prima c'era un fallo abbastanza netto di Freuler su Mkhitaryan, al limite dell'area di rigore rossoblu.
6' - Freuler spazza un pallone a centrocampo e Ndoye brucia Acerbi in velocità, Sommer esce a evitare un'occasione da gol per il Bologna.
4' - Carlos Augusto! Dal corner, in tuffo il brasiliano va ad un passo dal vantaggio. Il tiro di testa del brasiliano ha sfiorato il palo alla sinistra di Ravaglia.
4' - Lautaro! Il Toro sorprende la difesa del Bologna e cerca un pallonetto, Ravagla mette in angolo.
3' - L'Inter controlla il possesso in questi primi minuti.
1' - E' iniziata Bologna-Inter.
17.44 - Bologna e Inter sono rientrate negli spogliatoi, un quarto d'ora al calcio d'inizio della sfida del Dall'Ara.
17.21 - Entra in campo l'Inter, per il riscaldamento pre partita. Segue un minuto dopo il Bologna.
16.58 - Inzaghi manda in campo la stessa Inter che ha affrontato il Bayern Monaco mercoledì, con due cambi: Carlos Augusto a sinistra per far riposare Dimarco e Correa affianco a Lautaro, al posto dell'infortunato Thuram. Ecco le formazioni ufficiali di Bologna-Inter:
BOLOGNA (4-2-3-1): 34 Ravaglia; 2 Holm, 31 Beukema, 26 Lucumí, 33 Miranda; 20 Aebischer, 8 Freuler; 11 Ndoye, 21 Odgaard, 30 Dominguez; 24 Dallinga. A disposizione: 23 Bagnolini, 25 Pessina, 5 Erlic, 6 Moro, 7 Orsolini, 9 Castro, 17 Al Azzouzi, 18 Pobega, 22 Lykogiannis, 28 Cambiaghi, 29 De Silvestri, 39 Pedrola, 80 Fabbian. Allenatore: Vincenzo Italiano.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 36 Darmian, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 10 Lautaro, 11 Correa. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 21 Asllani, 31 Bisseck, 32 Dimarco, 52 Berenbruch, 58 Cocchi, 59 Zalewski, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
Il Napoli, come previsto, ha battuto - pur non senza qualche difficoltà - il Monza fanalino di coda della classifica di Serie A. L'Inter è chiamata a rispondere, e deve farlo a Bologna: alle 18:00 i nerazzurri (qui le scelte di formazione di Simone Inzaghi) affronteranno in trasferta una delle squadre più in forma del campionato. In palio c'è una bella fetta di Scudetto: su questa pagina, sarà disponibile la diretta testuale de L'Interista di Bologna-Inter.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati