Dagli scontri diretti flop a Lautaro: "I gol vanno pesati". L'analisi di Franco Vanni

Un altro scontro diretto alle ortiche: l'Inter di Torino lascia per strada 3 punti e presta il fianco ad analisi, critiche e riflessioni nei giorni successivi, per capire ciò che non va in una stagione che comincia ad avere fin troppi passi falsi.
Il giornalista Franco Vanni fra le colonne de La Repubblica analizza in maniera interessante la situazione partendo dalle parole di Mkhitaryan sul fatto che il problema della squadra sia che in certi frangenti si sente forte: "Su quelle parole, i tifosi interisti s’interrogano. L’armeno è uno dei leader dello spogliatoio. Ma la presunzione non basta a spiegare il fatto che 14 dei 28 gol incassati dall’Inter in stagione, fra tutte le competizioni, siano arrivati dopo il 70’. La metà".
Poi l'accento si sposta anche su Lautaro Martinez: "Non spiega da sola nemmeno l’1-0 subito a Torino, in cui molto hanno fatto le prestazioni sottotono di giocatori chiave: lo stesso Mkhitaryan, Çalhanoglu, soprattutto Lautaro. Sembrava avere superato «il periodo più brutto della carriera», di cui aveva parlato a inizio anno. Ma le imprecazioni a favore di telecamera, anche se l’audio non c’è, dicono che non è così. In Serie A ha firmato 9 gol, come l’ex amico e ora rivale Lukaku. Ma le reti vanno pesate. Nel 2025 l’argentino ha segnato o servito assist contro Venezia, Bologna, Empoli e Lecce. È rimasto a secco contro Milan, Fiorentina, e Juve. Quando davvero serve non c’è. E con lui tutta l’Inter, che non vince uno scontro diretto dal 30 agosto, a San Siro con l’Atalanta".
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati