Menu EditorialeNewsRassegna StampaCalciomercatoPodcastProbabili FormazionGiovaniliFemminileAvversarioPrimo pianoUltim'oraPodcast L'InteristaCorsivoI fatti del giornoReca is Here!Ex InterInter U23Nazionali
NetworkEventi liveRedazioneTMW Radio Calendario Contatti Mobile
Ieri
Reca is here! Solo giocatori di livello internazionale. Evitiamo giovani futuribili Siamo tutti innamorati di Cristian Chivu un allenatore che sa fare l'allenatore senza continui lamenti parlando alla squadra e alla stampa come lui ha sempre fatto. L'ex difensore dell'Inter non ha minimamente intenzione di cambiare carattere per fare l'allenatore in Serie A. Tutti lo amiamo, tutti lo amano, tutti lo difendono e continueremo e continueranno a farlo. Il ma e il però sono dietro l'angolo. Tre sconfitte sono tre sconfitte, due delle quali contro squadre che la città di Milano, sponda nerazzurra non ama particolarmente, Juventus e Napoli. Gli altri anni avremmo detto, non si vincono gli scontri diretti. Oggi nonostante le tre sconfitte la classifica è corta e nulla è successo e questo la dimostrazione che tutte le squadre hanno problemi e se l'Inter che per anni è sempre stata dichiarata la più forte in Italia e in Europa ha conquistato due finali di Champions, naviga in condizioni non splendide, vuol dire che qualche cosa non quadra.  La rivoluzione ci deve essere, non si deve rimandare. Il portiere è un grosso punto di domanda, in difesa manca e si sente la presenza di un difensore centrale di livello. Acerbi e de Vrij hanno fatto una carriera nerazzurra meravigliosa, ma gli anni passano per tutti, anche per dei fenomeni come Ronaldo tanto per citare il numero 1 del passato nerazzurro. Manca un vero sostituto di Bastoni e in mezzo al campo se togli i tre tenori, la musica cambia anche se più fresca o più giovane. L'attacco il reparto che funziona e non va toccato. Non si devono guardare solo i giovani, quelli per abbassare il monte ingaggio sono già arrivati, ora o giovani campioni o gente in grado di cambiare la faccia alla squadra da un momento con l'altro. Un 25enne o 26 enne ma mettiamoci anche i 28enni, non sono "vecchietti" e questi sono nel pieno della loro forma fisica. Sostituire con giovani futuribile, anche no. Acerbi e Mkhitaryan vanno ostituiti con giocatori di livello, o meglio non spendere e puntare su chi hai già in casa.  Konatè, Upamecano non sono vecchi bolliti, rientrano nella fascia d'età appena riportata e sono di livello. Nessun giocatore in Italia può esere alla loro altezza. Dobbiamo sostituire uno dei più forti marcatore della storia nerazzurra e nomi apparsi sui giornali lo scorso anno magari eviterei anche solo di contattarli. Mkhitaryan? Se il centrocampista giovane si chiama Nico Paz oppure un 31enne a parametro sero che sicuramente farebbe fare il salto alla squadra, Bernardo Silva. Non è finito, ha 5 anni in meno dell'armeno, che ad oggi è ritenuto indipensabile, perciò penso che Silva possa fare molto bene. Questi i giocatori che servono, per tanti altri teniamoci i soldi, non cambierebbe nulla.
Esclusive
TMW News
TMW News: Milan, Leao torna protagonista. Fiorentina nel caos
TMW Magazine
TMW Magazine n.163 Numero di ottobre La Meglio Gioventù
Numero dedicato ai giovani che rappresentano il presente e il futuro del calcio italiano, perché il calcio italiano ha bisogno di (ri)partire dai nuovi talenti.

INTERVISTE
Francesco Caputo “Se solo avessi 28 anni oggi… Il Napoli favorito, la Juve subisce troppo”- l’ex bomber racconta il campionato e il suo presente.
Maurizio Viscidi Il coordinatore delle Nazionali giovanili FIGC fa il punto: “In Italia scadimento tecnico, ma vedo un futuro roseo”
Mario Mattioli ricorda l’amico e collega Furio Focolari, celebre giornalista sportivo che fu la voce delle grandi imprese di Alberto Tomba.

FOCUS NAZIONALE & GIOVANILI
The Beautiful Eight - Pisilli, Comuzzo, Palestra, Esposito, Bartesaghi, Venturino, Ahanor, Camarda: otto giovani volti per sognare in grande.
Italians - Leoni, Koleosho, Mané, Chiarodia, Della Rovere, Reggiani, Inacio, Benjamin: gli italiani crescono (e si affermano) lontano da casa.
Gattuso parte forte sulla panchina azzurra: “Avanti così”
Italia U20: Mondiale da dimenticare, ma tanti spunti
I giovani di B e la fucina Serie C: da Pafundi a Raimondo, la nuova generazione bussa alla porta

DAL NETWORK
La favola di Ahanor: parla la donna che lo fece iniziare a giocare
Il sogno di Camarda è iniziato a 7km da San Siro. Il 1° tecnico: “Segnava troppo, dovevo farlo uscire”
In arrivo Radio TuttoNapoli! Una nuova voce azzurra nell’universo TMW

RUBRICHE
L’Alieno - “Giocare ai confini del mondo”- Storie di calcio che vanno oltre i confini.
Pink World - Eva Schatzer, Giulia Galli: due, su dieci, le rappresentanti azzurre al Golden Girl
Tech & Tackle - FC26 è qui! Valutazioni, top player e sorprese del nuovo capitolo videoludico EA Sports.
Tacchetti a tavola - Tra biscotti e scudetti: la favola del Casale Calcio vive tra i krumiri.
L’ultima parola di Luca Calamai - “Evviva, sono tornati i bomber”, Camarda, Pio Esposito e Kean: l’Italia ritrova i gol.
Il miracolo Capo Verde - Cinquecentomila abitanti in mezzo all’oceano, ai mondiali grazie ai naturalizzati
Libri - “Ci chiamavano sciacalli” di Carlo Pallavicino. La vita di un giovane procuratore nella giungla del calciomercato 
Download
L'Interista
Editor: TC&C srl web content publisher since 1994
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo

Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246

© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati

Parte del Newtwork di TMW