Perché l'Inter è uscita dalla Champions League: due le cause scatenanti

Inter, cosa non ha funzionato al Metropolitano? Per provare ad andare alla radice dell'eliminazione dei nerazzurri dalla Champions League, Il Corriere dello Sport nell'edizione odierna ha analizzato due aspetti mortiferi per Simone Inzaghi e la sua ciurma. In primo luogo la pressione ha giocato un brutto scherzo. "A Madrid non c’era la solita Inter - chiarisce il quotidiano -. Insomma, non si è vista la corazzata capace di mettere la sua impronta in ogni incontro. L’Atletico è partito forte, poi i nerazzurri si sono assestati. Ma, comunque, non erano brillanti".
Da qui la seconda interessante considerazione: "la sensazione è che la condizione fisica non fosse al top e che anche a livello mentale il gruppo fosse un po’ scarico. E da un certo punto di vista probabilmente è anche comprensibile, spiega il CorSport, visto che il filotto di 13 gare consecutive vinte richiede un dispendio di energie di largo margine.
In aggiunta a questo punto vanno considerati i molteplici guai fisici che Simone Inzaghi ha dovuto gestire, tra Acerbi, Thuram, Calhanoglu, con Carlos Augusto e Arnautovic gli ultimi dell'appello. "I primi tre hanno fatto in tempo a recuperare, ma di certo non erano al meglio", chiosa il quotidiano romano.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati