Inter-Roma, le probabili formazioni: grande chance per Frattesi, due recuperi. Out Thuram

Non c'è tempo per piangersi addosso, dopo il terzo derby stagionale perso e il sogno triplete sfumato l'Inter deve resettare subito per riprendere la marcia in campionato, dove deve mettersi alle spalle la sconfitta nel finale di Bologna che ha portato all'aggancio in vetta del Napoli. Se il campionato finisse oggi a decidere lo scudetto sarebbe lo spareggio, ma nelle ultime cinque giornate c'è la possibilità di riportarsi avanti. La partita casalinga con la Roma, slittata non senza polemiche a domenica pomeriggio (calcio d'inizio alle ore 15) per i funerali di Papa Francesco che si terranno sabato mattina, è l'occasione per rimettersi in carreggiata.
Come arriva l'Inter: Thuram non ce la fa, in regia torna Calhanoglu
Inzaghi deve dosare le forze, tenendo conto anche della semifinale col Barcellona in programma mercoledì: da valutare il rientro di Thuram: il francese punta a strappare la convocazione ma difficilmente partirà dall'inizio. Pienamente recuperati ma indirizzati verso la panchina, per evitare ricadute, Dumfries e Zielinski. Certo il ritorno tra i pali di Sommer, così come quelli di Pavard e Acerbi in difesa. Carlos Augusto completerà il reparto, sostituendo lo squalificato Bastoni. Darmian parte nuovamente in vantaggio su Zalewski dal 1'. A dirigere le operazioni a centrocampo sarà Calhanoglu, insieme a Barella e Frattesi vista l'assenza per squalifica di Mhkitaryan. Lautaro è stanco, ma sembra destinato a fare gli straordinari, al suo fianco si potrebbe rivedere Arnautovic dopo le ultime deludenti prove di Correa e Taremi.
Come arriva la Roma: Dovbyk titolare, chance per Pellegrini?
La qualificazione alle coppe europee era praticamente un miraggio al momento dell'avvicendamento in panchina fra Ivan Juric e Claudio Ranieri, ma con l'avvento del tecnico di Testaccio la formazione giallorossa è letteralmente decollata: 17 risultati utili consecutivi (l'ultima sconfitta prima di Natale nella trasferta di Como) non precludono neanche l'accesso alla Champions League. Per la sfida con la capolista si profila il ritorno al centro dell'attacco di Dovbyk, anche e non è escluso il ricorso al doppio centravanti con l'ucraino e Shomurodov in tandem dal primo minuto. In alternativa è pronto Pellegrini, favorito su Baldanzi per giostrare sulla trequarti con Soulé.
Le probabili formazioni
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Barella, Dimarco; Lautaro, Arnautovic. Allenatore: Simone Simone Inzaghi.
SQUALIFICATI: Bastoni, Mkhitaryan.
DIFFIDATI: Asllani, Pavard.
INDISPONIBILI: Thuram (in dubbio)
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Cristante, Koné, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri.
SQUALIFICATI: Nessuno.
DIFFIDATI: Pellegrini, Paredes.
INDISPONIBILI: Dybala, Nelsson.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati