Caso Ndicka-Bisseck, l'arbitro Fabbri verrà fermato per il rigore negato all'Inter

L'episodio al 91esimo minuto di Inter-Roma, l'abbraccio che ha visto Ndicka trattenere per diverso tempo Bisseck all’interno dell’area di rigore, avrebbe dovuto essere sanzionato immediatamente con un calcio di rigore. È questa la valutazione emersa dai vertici arbitrali, come riportato dal Corriere della Sera, secondo cui il difensore giallorosso ha concentrato la propria attenzione esclusivamente sull'avversario, ignorando completamente la traiettoria del pallone.
Michael Fabbri, direttore di gara del big match di ieri a San Siro (terminato 1-0 in favore della Roma), ha sbagliato e così anche il varista Di Bello, rimasto in silenzio, anche se il suo errore viene giudicato meno grave perché, a detta dei responsabili della CAN, la situazione era leggibile già sul terreno di gioco. Il rigore, dunque, andava fischiato in favore dell'Inter.
Ora cosa succede? Secondo il quotidiano milanese, l'arbitro di Ravenna verrà fermato. Non si tratta di una punizione, perché l'episodio è stato considerato complesso e nell'insieme il fischietto di 41 anni sta disputando una stagione positiva, probabilmente la migliore.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati