Oaktree? Meglio chiamarla Brookfield: chi c'è dietro il fondo californiano che sostituirà Zhang

Il conto alla rovescia è partito da tempo e presto l’Inter vedrà concretizzarsi il cambio di proprietà. Steven Zhang sta per lasciare le redini della società al fondo Californiano Oaktree dopo una presidenza da record. Il 21esimo presidente nella storia dell'Inter, ha vinto complessivamente 7 trofei: 2 scudetti (2021 e 2024), 2 Coppe Italia (2022, e 2023) e 3 Supercoppe italiane (2022, 2023 e 2024). Un palmarès che lo proietta nella storia nerazzurra al pari di Angelo Moratti secondo solo a Massimo Moratti, leader con 17 titoli. Lo scenario è delineato ma chi c’è esattamente dietro al fondo Californiano? Oaktree è una delle principali società globali di gestione degli investimenti alternativi con esperienze nella stretegia del credito con un approccio “opportunistico”, come spiega lo stesso fondo sul proprio sito
Oaktree? Meglio chiamarla Brookfield: ecco chi è il fondo canadese
Il fondo statunitense è pronto a diventare proprietario dell’Inter. La famiglia Zhang ha fatto davvero di tutto ma non ha trovato soluzioni per ripagare il finanziamento da 385 milioni (interessi compresi) che scade entro oggi e Oaktree presto dovrebbe avviare le pratiche per l’escussione del pegno. Come scrive Calcio e Finanza Oaktree è una delle principali società globali di gestione degli investimenti alternativi ma bisogna conoscere qualcosa in più. Nel 2019 il fondo canadese Brookfield ha acquisito il 62% di Oaktree per fornire «agli investitori una delle offerte più complete di prodotti di investimento alternativi». Sempre secondo Calcio e Finanza l’accordo firmato permette a Brookfield di arrivare a possedere il 100% delle azioni di Oaktree entro il 2029. Brookfield Asset Management come spiega sul proprio sito investe in "aziende di alta qualità che costituiscono la spina dorsale dell’economia globale".
Oaktree e il mondo del calcio: non è una storia nuova
Abbiamo scoperto come dietro la California ci sia l'ombra canadese ma non è una novità che Oaktree si getti nel mondo dello sport. Calcio e Finanza spiega come nel 2020 insieme al produttore audiovisivo Pierre-Antoine Capton abbia acquisito il 100% delle azioni dei francesi del Caen. Uno dei co-fondatori poi è co-proprietario dello Swansea (insieme a Jason Levien, ex socio di Thohir di tempi del Dc United) oltre ad azionista di minoranza dei Memphis Grizzlies di Nba. Le mani sul mondo del basket non sono finite perché sempre secondo l'approfondimento di Calcio e Finanza un altro dei co-fondatori, Bruce Karsh, è azionista di minoranza e nel CdA dei Golden State Warriors.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati