I 5 migliori marcatori nella storia dell’Inter

La gloriosa storia dell’Inter, uno dei top club a livello italiano e mondiale, nel corso del tempo si è contraddistinta anche per i tantissimi giocatori di livello che hanno vestito la maglia dei nerazzurri. Molti di loro hanno regalato ai tifosi gioie e trofei grazie ai loro gol decisivi, scrivendo inevitabilmente il loro nome nella storia del club. Proprio in relazione a questo, ecco la classifica dei primi 5 marcatori con più gol nella storia del club nerazzurro di Milano.
5) Luigi Cevenini III – 158 gol in 190 partite (media gol a partita: 0,83)
Luigi Cevenini, soprannominato "Zizì", è stato uno degli attaccanti più prolifici dell'Inter negli anni '10 e '20 del XX secolo. Nato a Milano nel 1895, Cevenini ha vestito la maglia nerazzurra in due periodi distinti: dal 1912 al 1915 e successivamente dal 1919 al 1921. Durante la sua permanenza all'Inter, ha segnato 158 gol in 190 partite, mantenendo una straordinaria media di 0,83 gol a partita. La sua abilità nel dribbling e nel finalizzare le azioni lo hanno reso un punto di riferimento per l'attacco nerazzurro dell'epoca.
4) Sandro Mazzola – 158 gol in 565 partite (media gol a partita: 0,28)
Sandro Mazzola è una delle icone dell'Inter e del calcio italiano. Figlio del leggendario Valentino Mazzola, Sandro ha dedicato l'intera carriera all'Inter, giocando dal 1960 al 1977. In questa classifica Mazzola ha il medesimo numero di gol di Cevenini III, segnati con più gare a disposizione (565 partite) ma è davanti per una straordinaria media di 0,28 gol a partita. Mazzola era noto per la sua visione di gioco, tecnica sopraffina e capacità di segnare in momenti decisivi. Ha contribuito in modo significativo ai successi dell'Inter negli anni '60, inclusi quattro Scudetti e due Coppe dei Campioni.
3) Roberto Boninsegna – 171 gol in 287 partite (media gol a partita: 0,60)
Roberto Boninsegna, noto come "Bonimba", ha vestito la maglia dell'Inter dal 1969 al 1976. In 287 partite, ha segnato 171 gol, con una media di 0,60 gol a partita. Boninsegna era il prototipo del centravanti perfetto: forte fisicamente, abile nel gioco aereo e con un innato senso del gol. Durante la sua permanenza all'Inter, ha vinto uno Scudetto nella stagione 1970/1971 e ha conquistato per due volte il titolo di capocannoniere della Serie A.
2) Alessandro Altobelli – 209 gol in 466 partite (media gol a partita: 0,45)
Alessandro Altobelli, soprannominato "Spillo" per la sua figura longilinea, ha giocato nell'Inter dal 1977 al 1988. Con 209 gol in 466 partite, ha una media di 0,45 gol a partita. Altobelli era un attaccante completo, capace di segnare in vari modi e di partecipare attivamente al gioco di squadra. Con l'Inter, ha vinto uno Scudetto nella stagione 1979/1980 e due Coppe Italia. A livello internazionale, è ricordato per aver segnato nella finale dei Mondiali del 1982, contribuendo alla vittoria dell'Italia.
1) Giuseppe Meazza – 284 gol in 408 partite (media gol a partita: 0,70)
Al vertice della classifica dei marcatori dell'Inter troviamo Giuseppe Meazza, considerato uno dei più grandi calciatori italiani di tutti i tempi. Nato a Milano nel 1910, Meazza ha giocato per l'Inter dal 1927 al 1940 e successivamente nella stagione 1946-1947. Con 284 gol in 408 partite, ha una media di 0,70 gol a partita. Meazza era noto per la sua eleganza, tecnica sopraffina e capacità di segnare gol spettacolari. Ha guidato l'Inter alla conquista di tre Scudetti e una Coppa Italia. In suo onore, lo stadio di San Siro a Milano è ufficialmente denominato "Stadio Giuseppe Meazza".
In attesa che altri calciatori possano raggiungere tali numeri, l’Inter continua a voler assecondare la sua fama di gloria e vittorie. Dopo lo Scudetto della scorsa annata, i portali di scommesse in tempo reale danno i nerazzurri favoriti anche per questo campionato, nonostante la concorrenza.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati