Classifica Serie A aggiornata: Inter, occasione al vento. Conte resta a +2

La vittoria del Genoa (prossima avversaria dell'Inter) chiude la 25esima giornata di Serie A: la squadra di Vieira ha battuto 2-0 il Venezia superando il Torino e portandosi a +10 dalla zona retrocessione. Un'Inter che crea tanto, spreca, cala e poi cade a Torino: a ridere è Conte, che rimane a +2 in testa alla classifica. La 25esima giornata si era aperta con la vittoria del Torino sul Bologna per 3-2, che ha consegnato 3 punti pesanti per i granata. L'Atalanta ha pareggiato in casa contro il Cagliari: solo un deludente 0-0 per i bergamaschi.
Terzo pareggio consecutivo per il Napoli, che non va oltre il 2-2 contro la Lazio. Premiata la squadra di Baroni, che non ha mollati fino alla fine. Il Milan risolve la pratica Verona, grazie al suo nuovo centravanti. Dopo aver segnato a Empoli, Gimenez decide anche la sfida contro gli scaligeri con un gol nella ripresa. I rossoneri agganciano il Bologna a quota 41, stop per i veneti in attesa dei risultati delle avversarie nella lotta salvezza.
Il Como vince 2-0 in casa della Fiorentina e si regala 3 punti importantissimi per scappare dalla zona retrocessione. Diao nei minuti finali della prima frazione di gioco porta avanti i lariani con un contropiede. Poi, nella ripresa ci ha pensato Nico Paz a raddoppiare. Occasione persa dalla Viola per portarsi a 1 punto dal quarto posto. Il Como raggiunge il Cagliari a quota 25 punti e a loro si aggiunge il Lecce. I salentini infatti sbattono sul Monza, con un mesto 0-0 che non cambia la classifica di entrambe: Nesta e i suoi restano ultimi con 14 punti.
Ottima invece la vittoria dell'Udinese, che consolida la sua top-10 salendo a 33 punti: crisi nerissima per l'Empoli, sconfitto 3-0 e quartultimo con 21 punti, solo due di questi conquistati nelle ultime dieci gare. Arriva anche il successo della Roma, che risponde subito alle contendenti per l'Europa e per la Conference (Milan e Bologna): senza Dybala (infortunato) e Dovbyk (a riposo), i giallorossi sconfiggono 1-0 il Parma e restano a -4 dalle coppe. Ducali sempre terzultimi, a una lunghezza dalla zona-salvezza.
Questa la classifica aggiornata:
Napoli 56
Inter 54
Atalanta 51
Lazio 46
Juventus 46
Fiorentina 42
Milan 41*
Bologna 41*
Roma 37
Udinese 33
Genoa 30
Torino 28
Como 25
Cagliari 25
Lecce 25
Hellas Verona 23
Empoli 21
Parma 20
Venezia 16
Monza 14.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati