Bergomi allena i giovani, ma non all'Inter: "I miei giudizi in TV devono aver incrinato i rapporti"

L'ex difensore dell'Inter, Beppe Bergomi, ha rilasciato una interessante intervista a Sportweek nella quale racconta la sua seconda vita da allenatore dell'Under 17 Elite dell'Accademia Inter, società dilettantistica da non confondere con l'Inter: "Perché qui siamo nei dilettanti" precisa con orgoglio lo Zio. Nel corso dell'intervista ha anche svelato un retroscena.
Ha allenato anche Monza, Como, Atalanta. Perché mai l’Inter?
"C’è stata la possibilità due volte. Sa, il mestiere del commentatore ha delle controindicazioni. Ricordo che Zoff una volta mi disse: “Beppe, andando in tv ti prendi dei rischi”. Ma io cerco sempre di essere onesto e rispettoso, senza fare il tifoso. Qualche giudizio deve aver incrinato dei rapporti, non so dire con chi. Facchetti voleva farmi fare il secondo di Cuper, ma sapevo che avrebbe preferito Verdelli. L’ultimo tentativo l’ha fatto Beppe Baresi, ma alla fine mi ha detto che non era possibile. “Ordini” dall’alto".
Le dispiace?
"Un po’, ma ormai me ne sono fatto una ragione. Mi piace fare il commentatore e anche allenare, ho trovato il modo di fare entrambe le cose e sono contento".
Ha mai ricevuto offerte per allenare in Serie A?
"No, ma con Arrigo Sacchi, al tempo coordinatore tecnico delle Nazionali giovanili, avrei potuto prendere l’Under 21.C’è stato qualcosa con il Cosenza, poi anche il Lecce che voleva farmi fare una sorta di presidente onorario".
Il più forte che ha allenato?
"Roberto Gagliardini,ma anche Andrea Conti e Mattia Caldara. Qualche volta li avevo a disposizione la domenica, ma non li allenavo direttamente io. Erano in età per la Berretti, ma essendo molto bravi venivano aggregati alla Primavera".
E il rimpianto più grande?
"Edoardo Chirico, capitano dell’Accademia Inter campione d’Italia. Un numero 10 moderno, fortissimo. Avrebbe potuto fare di più, ma oggi ha trovatola sua strada e sono comunque contento per lui".
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati