Scontri diretti tabù per l'Inter: solo tre vittorie. E ora il calendario è da brividi

L’Inter continua a faticare nelle sfide contro le grandi del campionato. La sconfitta contro la Juventus non solo ha impedito alla squadra di Simone Inzaghi di operare il sorpasso sul Napoli, fermato dalla Lazio, ma ha anche confermato un trend preoccupante nei confronti diretti con le squadre di vertice. I numeri parlano chiaro: nelle dieci partite disputate finora contro le prime otto squadre della classifica, l’Inter ha vinto solo tre volte, contro Atalanta, Lazio e Fiorentina. Le sconfitte, invece, sono arrivate contro Juventus, Milan e ancora Fiorentina, evidenziando un limite nei confronti più impegnativi.
Dal punto di vista aritmetico, la media punti dell’Inter contro le squadre di vertice è di appena 1,3 punti a partita. Un dato che, proiettato su un intero campionato, equivarrebbe a 50 punti, un rendimento da squadra di media classifica. Un andamento ben diverso rispetto alle sfide con le altre squadre di Serie A, dove la media punti dei nerazzurri sale a 2,44 a partita, un ritmo da assoluta dominatrice del campionato.
La difficoltà dell’Inter nei big match assume un peso ancora maggiore guardando al calendario. Nel prossimo mese, la squadra di Inzaghi sarà chiamata ad affrontare altre due trasferte impegnative, prima a Napoli e poi a Bergamo contro l’Atalanta.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati