Inter-Lazio 3-1, sorpasso al Milan a San Valentino. "Amala" un po' di più

Un'altra gara fondamentale per la vittoria del diciannovesimo scudetto è stata la sfida con la Lazio. Il giorno di San Valentino i nerazzurri di mister Conte battono i biancocelesti grazie alla solita cooperativa del gol: una prova di forza decisiva per poter sorpassare proprio i rossoneri. Un altro match della consapevolezza e della forza di un gruppo unito e coeso anche nei momenti più complessi.
IL MATCH - La sfida si sblocca al 22' del primo tempo su calcio di rigore trasformato da Lukaku. Prima dello scadere il belga mette a segno un altro gol che viene annullato per una posizione di fuorigioco: dopo una revisione al VAR Fabbri convalida la rete, il movimento del numero 9 è stato innescato da un rimpallo. La Lazio torna in partita al 16' della ripresa con Escalante, ma dopo due minuti il solito Lautaro chiude i giochi in contropiede. È il giorno di San Valentino e sì, è il caso di dirlo: Amala sempre, ma oggi fallo un po' di più.
IL TABELLINO
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi (45' st Darmian), Barella, Brozovic, Eriksen (27' st Gagliardini), Perisic (46' st D'Ambrosio); Martinez (33' st Sanchez), Lukaku (46' st Pinamonti). A disposizione: Padelli, Radu, Vecino, Kolarov, Sensi, Ranocchia, Young. Allenatore: Conte
LAZIO (3-5-2): Reina; Patric, Hoedt (1' st Parolo), Acerbi; Lazzari, Milinkovic-Savic, Leiva (1' st Escalante), Luis Alberto (33' st A. Pereira), Marusic; Correa (25' st Caicedo), Immobile (24' st Muriqi). A disposizione: Alia, Fares, Lulic, Cataldi, Musacchio, Akpa Akpro, Furlanetto. Allenatore: Inzaghi
ARBITRO: Fabbri di Ravenna
MARCATORI: 22' pt rig., 46' pt Lukaku (I), 16' st Escalante (L), 18' st Martinez (I)
NOTE: Ammoniti: Lukaku, Hakimi (I); Hoedt (L). Recupero: 3' e 3'
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati